
La scalata delle cascate di ghiacciate mi ha donato grosse soddisfazioni, riportandomi all'esplorazione in un mondo poco dissimile dal periodo d'oro dell'alpinismo ottocentesco. Oggi altri mezzi e problemi differenti, accomunati però dallo stesso filo conduttore attraverso il quale ho compreso l'avventura vissuta da quegli uomini appartenenti a un'epoca meravigliosa in cui tutto era ancora da scoprire. Un giorno un amico giornalista un poco restio ad usare espressioni alpinistiche, che non siano impregnate di competizione regolamentata, mi telefonò chiedendomi se mi fossi dato da fare con delle prime ripetizioni invernali: 'Sai', mi disse, 'ora tu sei un professionista e non puoi più permetterti di giocare sulle cascate ghiacciate'. Peccato! Il mio amico non aveva capito che il gioco si può vivere anche strettamente aderenti all'attività che svolgiamo: sui canali di ghiaccio traslucido inclinati a 80 gradi, nelle notti passate sule'nord' gelide e siderali, anche sulla nord dell'Eiger si ci può divertire a rimanere sereni. Ed è per questo motivo che la descrizione degli itinerari si estende dopo le cascate ai 'couloir fantasma', ossia a quei solchi di ghiaccio che esistono in alta montagna solo in inverno e che, valutati sotto il profilo dell'avventura, sono la nuova attrattiva dell'alpinismo moderno; per terminare poi con il 'couloir' di alta quota, che offrono una severa successione di cascate di ghiaccio.
Una scelta completa che si integra armonicamente in un'unica disciplina con la speranza forse utopistica che un giorno non si venga a creare una separazione netta tra le due specialità come avvenuto sulle cascate di roccia. In fondo ignorare l'alta montagna è come rinnegare una parte di se stessi. Come è vero anche il contrario, ossia praticare la scalata sulle cascate ghiacciate unicamente come preparazione all'alta montagna vera porta a un inaridimento dell'attività.
INDICE
- Sommario
- Valutazione delle difficoltà
- Introduzione
- Considerazioni generali
- Materiale ed equipaggiamento
- Tecniche di arrampicata
- Itinerari
IL LIBRO

Pagina 143/144 - Cascata del Rio Arià

Pagina 222/223 - Grandes Jorasses Yper Couloir
Il libro è fuori produzione ma se ne trovano delle copie nell'usato (40/50 euro)
[Verifica la disponibilità su Amazon]
[Cerca su Ebay] <- consigliato
Nessun commento