Rocca Sbarua, via Rivero: uno sperone affacciato sul passato
La via Rivero è una grande classica della Rocca Sbarua, da quasi un secolo palestra prediletta dagli alpinisti torinesi. Da ...Rocca Sbarua – Via Gervasutti: una classica dülfer mai fuori moda
Rocca Sbarua: da quasi un secolo palestra prediletta dagli alpinisti torinesi. Su questi appicchi di Gneiss affacciati sul Monviso e ...Baiarda – Via Classica: arrampicata sulla montagna dei genovesi
La Baiarda (655 m) è un caratteristico complesso roccioso dell’entroterra genoano. Lungo i suoi versanti rocciosi sono stati tracciati e ...Pilastro della Cascata – Via Salto nel Passato: arrampicata sulla Parmetta
Via interessante che sale un pilastro a fianco delle cascate della Parmetta in alta Val Parma in Appennino. Arrampicata piacevole, ...Rocca Pumaccioletto – Spigolo Sud: facile arrampicata al Pumaccioletto
Rocca Pumaccioletto è una bella e slanciata elevazione in Alta Val Parma in Appennino Settentrionale, costituisce lo spartiacque tra Val ...Monte Scala – Via Amico Mio
Il Monte Scala (1709 m) è una cima dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa la valle dei Laghi Gemini da quella di ...Via Salto nel Blu (Moneglia): arrampicare sugli scogli
La via Salto nel Blu è un traverso sul mare di recente apertura (2003). La roccia ottima, le difficoltà contenute, ...