Via Amazzonia alla Parete del Limarò: spit vicini vicini in Valle del Sarca
Il Piccolo Dain è una bella elevazione sopra il paese di Sarche in Valle del Sarca con due spettacolari pareti. ...Via Fivy: un assaggio del Pianarella sulle orme di Calcagno
Il Bric di Pianarella è la più grande parete del ricco comprensorio di Finale Ligure. Ben visibile dall’autostrada dei Fiori, ...Nano e Rossa, arrampicata sul granito rosa di Baveno del Mottarone
Il Mottarone (1491 m) è una panoramica elevazione posta tra il Lago d’Orta e il Lago Maggiore. Celebre per i ...Via Le Scalette dell’Indria, arrampicata in Valle del Sarca a picco su Dro
Le Coste dell’Anglone sono la bastionata, alta fino a 300 metri, che domina il paese di Dro, in Valle del ...La Bellezza della Venere: la via più facile delle Coste dell’Anglone
La via “La bellezza della Venere” sale quella porzione rocciosa posta tra Cima alle Coste e le Coste dell’Anglone a fianco ...Parete di San Paolo (Arco) – Via Sabina: tra boschetti e paretine
La via Sabina è una breve salita all’estremità sinistra della parete di San Paolo nei pressi di Arco in Valle del ...Corma di Machaby – Via Bucce d’Arancia: gran bella arrampicata ad Arnad
Arnad è un paesino della Valle d’Aosta qualche chilometro più a nord di Point San Martin, ‘celebre’ per il suo ...Via Doctor Jimmy ad Albard: arrampicata plaisir sopra il forte di Bard
Albard è un piccolo paese della Valle d’Aosta poco distante dal più famoso, almeno arrampicatoriamente parlando, Arnad e dal certamente ...Spigolo Irena Sendler, una “via polacca” sul Monte Penna
Camminando per alta val d’Aveto e zone limitrofe, si resta colpiti dalla grande quantità di strutture rocciose: ruvide, rossastre, spesso di forme ...Mercurio serpeggiante, un compromesso fra alpinismo e plaisir in valle del Sarca
Mercurio serpeggiante sale la parte bassa di Cima alle Coste, nel versante est della Valle del Sarca. Si tratta di ...