Raponzolo, una via moderna sul Castelletto Inferiore di Brenta
Il Castelletto inferiore è una delle montagne più famose del Gruppo di Brenta: visto dalla strada per Madonna di Campiglio ...Maestri-Alimonta, un’esposta salita sulle pareti del Campanile Basso
Il Campanile Basso è circondato da una così vasta fama come poche vette possono vantare, non solo nelle Alpi ma ...Guglia del Rifugio: Spigolo Maestro, una comoda proposta al Catinaccio
La Guglia del Rifugio si trova nel gruppo dei Dirupi di Larsech, sulla verticale della conca del Gardeccia. Nonostante la ...Cima Piccola di Lavaredo: via Comici a Punta Frida + Camino Helversen
Le Tre Cime di Lavaredo non hanno bisogno di tante presentazioni. Basti dire che siamo nel tempio dell’alpinismo dolomitico, dove ...Melissa Slimoncella, una facile via clean sopra il Lago di Garda
Affacciata sul lago di Garda, in posizione solare sul versante sud est del monte Pizzocolo, la Parete di Sanico è ...Via Esculapio: alla scoperta della Parete di Padaro
La parete di Padaro si trova a nord ovest di Arco, in una posizione soleggiata con bella vista sul Lago di ...Roda del Canal – Via àλaλàδω (Alalazo): oltre il plaisir in Valle dell’Adige
Aλaλàδω o Alalazo, per noi arrampicatori di dubbia cultura, è tra le più belle arrampicate sulla Roda del Canal, una piccola ...Via Calliope (Arco): la sorpresa di un camino in Valle del Sarca
Calliope è una delle vie più semplici della Parete di San Paolo: l’arrampicata è particolarmente varia e divertente, a tratti ...Parete di San Paolo (Arco) – Via Sabina: tra boschetti e paretine
La via Sabina è una breve salita all’estremità sinistra della parete di San Paolo nei pressi di Arco in Valle del ...Mercurio serpeggiante, un compromesso fra alpinismo e plaisir in valle del Sarca
Mercurio serpeggiante sale la parte bassa di Cima alle Coste, nel versante est della Valle del Sarca. Si tratta di ...