Spigolo Soldà al Cornetto, una perla sul tetto del Sengio Alto
Il Monte Cornetto è la cima più alta del gruppo del Sengio Alto: siamo nel cuore delle Piccole Dolomiti vicentine, tra ...Mamma li turchi, una via “rumego” alle porte della Val d’Adige
Prima di gettarsi in un lungo viaggio verso l’Adriatico, l’Adige lambisce le ultime propaggini del monte Baldo, che sono invece i ...Rocca Pendice – Lo Spigolone: un classico quinto grado (con un tetto!)
Rocca Pendice nei Colli Euganei è stata fin dai primi anni del novecento la palestra di arrampicata e il banco ...Spigolo Barbiero: una via plaisir sulla trachite di Rocca Pendice
Rocca Pendice nei Colli Euganei è stata fin dai primi anni del novecento la palestra di arrampicata e il banco ...Nano e Rossa, arrampicata sul granito rosa di Baveno del Mottarone
Il Mottarone (1491 m) è una panoramica elevazione posta tra il Lago d’Orta e il Lago Maggiore. Celebre per i ...Corna di Medale – Via Cassin: un nome una garanzia
…i particolari di questa salita sono talmente impressi nella mia memoria che nel rammentarli ho la sensazione di viverli nuovamente;… ...Una via Maestri in Apuane: salita a goccia d’acqua sulla Torre Francesca
Via classica ed elegante, che sale la parete ovest della Torre Francesca per una verticale successione di diedri e camini, ...Rocca Sbarua – Via Gervasutti: una classica dülfer mai fuori moda
Rocca Sbarua: da quasi un secolo palestra prediletta dagli alpinisti torinesi. Su questi appicchi di Gneiss affacciati sul Monviso e ...Pizzo Boga – R2 Monza: un’arrampicata plaisir sopra Lecco
Il Pizzo Boga è uno sperone roccioso che si eleva tra il Dente del Coltiglione e la Val Calolden nelle ...Braiola – Macigno Codigno: nuova via in Appennino
La Bastionata del Braiola è un angolo nascosto dell’Appennino. Il versante sud occidentale di questa montagna è costituito da una ...