Spigolo Ovest al Cornetto di Salarno: una classica poco frequentata dell’Adamello
La Val Salarno è forse la massima espressione dell’arrampicata adamellica. In questo lungo vallone circondato da gigantesche montagne di granito, ...Via Bramani Ratti: una splendida classica sulla sud della Presolana
La Presolana è una delle montagne più a sud delle Orobie, a meno di un’ora da Bergamo e poco più ...Via Miriam: una storica arrampicata sulle Cinque Torri
Le Cinque Torri sono uno dei simboli di Cortina e di tutte le Dolomiti. Si stagliano verticali, imponenti in uno ...Spigolo Jori a Punta Fiames, una perla delle Dolomiti Ampezzane
Il gruppo del Pomagnon, appena a nord di Cortina, rischia di figurare come il tipico vaso di coccio in mezzo ...Alverà-Pompanin, il Primo Spigolo della Tofana di Rozes
La conca di Cortina è circondata da montagne meravigliose, ma ce n’è una che spicca su tutte ed è la ...Via Erica e Alice, un’arrampicata tra la storia del Monte Cengio
Il Monte Cengio è affacciato sulla Val d’Astico, porta naturale fra la pianura e le Prealpi vicentine. La sua posizione ...Pilastro Montagna: classica d’ambiente alla Pania Secca
Tra le classiche delle Apuane, il Pilastro Montagna non è certamente tra le vie più frequentate. La colpa o il merito ...Via Re del Lago, Cima Capi. Divertente salita vista Lago di Garda
Il Re del Lago è una via alpinistica di più tiri che sale il vago spigolo meridionale di Cima Capi, ...Spigolo Vernet alla Nasta: un elegante spigolo nel cuore delle Marittime
La Cima di Nasta domina imponente nel magnifico anfiteatro di cime che circonda il Rifugio Remondino nelle Alpi Marittime. La ...Via Detassis Vidi, la firma del Custode del Brenta sulla Corna Rossa
La Corna Rossa digrada a nord sull’altopiano del Grostè, mentre a sud si affaccia sopra Vallesinella con una parete di ...