Faggi eremiti e apuanisti incalliti: la nostra salita invernale al Pisanino
Il faggio più in alto delle Apuane, aggrappato chissà come a quasi 2000 metri su uno dei ripidissimi fianchi del ...Scanalando, Api Volanti, nebbia e ghiaccio: un viaggio al Rondinaio Lombardo
Ci sono vie veramente strane, Vola Vola l’Ape Maia al Rondinaio Lombardo è una di queste. Da lontano sembra poco ...Il canalino dello Scala
IL CANALINO DELLO SCALA di Federico Rossetti 20 gennaio 2015 Sono passati tre anni dalla mia prima volta ...Un’allegra compagnia sulla cresta del Roccabiasca
UN’ALLEGRA COMPAGNIA SULLA CRESTA DEL ROCCABIASCA di Federico Rossetti foto di Federico Rossetti, Giacomo Guidetti e Mario Brunelli 14 ...Arrampicata al Gendarme
ARRAMPICATA AL GENDARME di Federico Rossetti 23 dicembre 2014 Finalmente bello! La neve in Appennino è solo in ...Macigno Paradise – Cronaca di una ritirata
MACIGNO PARADISE – CRONACA DI UNA RITIRATA di Federico Rossetti 26 novembre 2014 La voglia di neve, ghiaccio, canalini, ...Esplorazione al Marmagna
Il vero alpinista è un girovago (…). Intendo chi ama trovarsi dove nessun essere umano è mai stato prima, chi ...Il misto geologico: Schiocchi dell’Ozola e Cascate del Lavacchiello
Cos’è il misto geologico? Prima di tutto per poterlo praticare bisogna essere geologi o accompagnare un geologo (io appartengo alla ...Il nostro inverno in appennino…
Ci sono tanti momenti belli durante una scalata ma il migliore è forse quando ti stai avvicinando a una ...