Tolasodulsa: bella scalata di placca alla Rocca del Prete
La Rocca del Prete è forse la parete più interessante dell’Appennino Ligure. “Scoperta” dal grande esploratore dell’Appennino Euro Montagna, che ...Diedro Barbara e Doppio Rhum: classiche arrampicate alla Rocca del Prete
La Rocca del Prete è forse la parete più interessante dell’Appennino Ligure. “Scoperta” dal grande esploratore dell’Appennino Euro Montagna, che ...Rocca del Prete: via di Paolo, un camino fra i basalti
La Rocca del Prete è una grande bastionata di roccia basaltica affacciata sul paese di Santo Stefano d’Aveto; alta fino ...Spigolo Irena Sendler, una “via polacca” sul Monte Penna
Camminando per alta val d’Aveto e zone limitrofe, si resta colpiti dalla grande quantità di strutture rocciose: ruvide, rossastre, spesso di forme ...Baiarda – Via Classica: arrampicata sulla montagna dei genovesi
La Baiarda (655 m) è un caratteristico complesso roccioso dell’entroterra genoano. Lungo i suoi versanti rocciosi sono stati tracciati e ...Rocca del Prete – Spigolo nord
La Rocca del Prete (1466 m) è una delle più interessanti zone d’arrampicata dell’Appennino Settentrionale. Posta interamente in territorio ligure, ...