Ovis Musimon al Monte Prado, una nuova via in Appennino
Il Monte Prado, (2054 m) è la montagna più alta della Toscana, posto sullo spartiacque dell’Appennino tosco-emiliano, sul confine tra la provincia di Reggio Emilia e la provincia ...Sassofratto – Sperone Nord: nuova via invernale nella Valle del Dolo
Il Sassofratto (1950 m) o Sprone di Monte Prado come veniva indicato una volta sulla carta IGM è una bella ...Angeli del Ghiaccio e Ghiaccio ad ogni costo: nuove vie di ghiaccio e misto in Appennino Tosco-Emiliano
Mentre l’inverno meteorologico ha le ore se non i minuti contati e le bufere di vento e neve imperversano sulle ...In direzione ostinata, misto erba apuanico sulla nord del Contrario
Lungo la cresta spartiacque delle Alpi Apuane, circondato da vicini ingombranti del calibro di Pisanino, Cavallo e Grondilice, svetta il ...Misto Inferno allo Scalocchio: nuova linea al Vallone dell’Inferno
Lo Scalocchio (1849 m) è la cima che chiude a Ovest il Vallone dell’Inferno in Appennino. Il suo versante settentrionale ...Braiola – Macigno Codigno: nuova via in Appennino
La Bastionata del Braiola è un angolo nascosto dell’Appennino. Il versante sud occidentale di questa montagna è costituito da una ...Monte Marmagna – Spigolo destro del Paretone
Il Monte Marmagna (1851 m) è una delle più comode e famose “ascensioni” tra le montagne parmensi. In questo settore di ...Bastionata del Braiola – Sperone Sinistro
La Bastionata del Braiola è un angolo nascosto dell’Appennino. Il versante sud occidentale di questa montagna è costituito da una ...Variante dei Magneti Incastrati alla Nord dell’Alpe di Succiso
L’Alpe di Succiso è la cima più settentrionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che supera i 2000 m. E’ una cima particolare dell’Appennino, ...The Pirate: una nuova via invernale allo Scalocchio in Appennino
Lo Scalocchio è la cima che chiude a Ovest il Vallone dell’Inferno in Appennino. Il versante nord in estate è una ...