Monte Scala – Via Giuseppe Cocconcelli con uscita sul diedro Saccani-Ghillani
Giuseppe Cocconcelli era un alpinista parmense, morto sulla Barre des Ecrins nell’aprile del 2001. La via a lui dedicata è ...Monte Scala – Spigolo Sud: due facili tiri sul macigno dell’Appennino
Il Monte Scala (1709 m) è una cima dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa la valle dei Laghi Gemini da quella di ...Cascata della Mano: bel tiro di ghiaccio al Monte Scala
Il Monte Scala è una cima dell’Appennino Settentrionale posta interamente in territorio emiliano. I suoi contrapposti versanti NO e SE presentano due ...Monte Scala – Via Amico Mio
Il Monte Scala (1709 m) è una cima dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa la valle dei Laghi Gemini da quella di ...Monte Scala – Via Eta Beta
Il Monte Scala (1709 m) è una cima dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa la valle dei Laghi Gemini da quella di ...Il Canalino dello Scala: la classica invernale dell’Appennino Parmense
NOTE TECNICHE (VALUTAZIONI DELLA PRIMA SALITA) … Materiale usato: 17-18 chiodi da roccia … Tempo impiegato: 5 ore … Difficoltà: ...