Adventure Outdoor Fest 2018 a San Candido
Torna l’Adventure Outdoor Fest a San Candido dal 27 giugno al 1 luglio. Un programma per tutti i gusti dall’arrampicata all’alpinismo, ...Canalone della Vallaccia e val Monzoni: anello invernale in val di Fassa
Val di Fassa non significa soltanto Marmolada, Sella, Sassolungo, Catinaccio; appena sotto Pozza, ci sono montagne che invidiano solo la quota ...Cascata Fontanazzo di destra: una comoda salita su ghiaccio in val di Fassa
Le cascate di Fontanazzo sono tra le più famose e ripetute della val di Fassa. Visibili dalla strada delle Dolomiti, ...Ferrate nelle Dolomiti Centrali: 10 domande all’autore
10 DOMANDE ALL’AUTORE – RISPONDE FEDERICO ROSSETTI 1_ Buongiorno, si presenti in poche parole… Salve, sono Federico Rossetti, 27 anni ...Cotoletta alla bolzanese: Via Dimai alla parete est del Catinaccio
Per i sudtirolesi è il Rosengarten, per i ladini il Ciadenac: più basso soltanto di una ventina di metri rispetto ...Castiglioni – Battisti alla Cima di Roda: una via plaisir alle Pale
La Cima di Roda (2694 m) è un interessante montagna del Gruppo delle Pale di San Martino che presenta numerose vie ...Il Pilastro Ideale: via Langes alla Pala di San Martino
La Pala di San Martino, 2987 m, una delle costruzioni rocciose più grandiose delle Dolomiti, si impone al viandante come ...Canalone Neri alla Cima Tosa: il canale più bello delle Dolomiti
La via supera il grandioso canalone ghiacciato che dalla vetta della Cima Tosa scende dritto e ripido a Nord, ...Tre giorni sul Catinaccio
Questa settimana (la prima di agosto) la aspettavo da mesi, niente lavoro! e nella mia mente sognavo qualche bella cresta ...Torre Delago – Spigolo NE: arrampicata sull’affilato spigolo Piaz
Classicissima salita delle Dolomiti, grande esposizione e arrampicata piacevole. Roccia ottima, qualche tratto levigato dal passaggio ma non disturba. Le ...