-
Spigolo Gross: una classica nella conca della Roda di Vael
La via Gross alla Roda del Diavolo è una delle salite più classiche e ripetute affacciate sulla conca del Masaré, ... -
Cima Piccola di Lavaredo: via Comici a Punta Frida + Camino Helversen
Le Tre Cime di Lavaredo non hanno bisogno di tante presentazioni. Basti dire che siamo nel tempio dell’alpinismo dolomitico, dove ... -
Spigolo Scorzato, un’esposta salita (su bella roccia) nelle Piccole Dolomiti
Le Piccole Dolomiti non sono certo famose per la qualità della roccia ma c’è sempre qualche eccezione! Se sulle vie ... -
Via Detassis Vidi, la firma del Custode del Brenta sulla Corna Rossa
La Corna Rossa digrada a nord sull’altopiano del Grostè, mentre a sud si affaccia sopra Vallesinella con una parete di ... -
Via del Presidente a Cima Margherita, piacevole via moderna in Brenta
Cima Margherita si trova sulla linea spartiacque principale del Brenta, fra la Cima Tosa e la Brenta Bassa. Verso sud ... -
Spigolo Wiessner al Sass d’Ortiga, gran salita sulle Pale di san Martino
Lo spigolo ovest del Sass d’Ortiga, conosciuto anche come via Wiessner, è ben riconoscibile già dal paese di Fiera del ... -
Campanile Basso, Normale e Preuss: un’arrampicata a picco sulla storia
In val di Cembra lo chiamavano “Campanile delle Strie“: alla luce del tramonto si vedeva svettare, bizzarro in mezzo ad ... -
Via Winkler: il primo V grado delle Dolomiti sulle Torri del Vajolet
Pietra miliare della storia dell’alpinismo, la via Winkler sale sulla più meridionale delle tre Torri del Vajolet, che mostra il ... -
Diedro Armani, arrampicata classica di IV grado in val d’Ambiez
Anni Trenta, anni del Brenta. Su queste Dolomiti, la guerra non c’è mai passata: italiani, tedeschi e austriaci si sono ... -
Cima d’Ambiez, via normale: salita poco battuta su un gioiello del Brenta
Cima d’Ambiez è una delle vette più alte delle Dolomiti di Brenta. Vista dalla valle che le dà il nome, ...