-
Giovo – Rondinaio: una traversata alpina sulle sponde del Lago Santo
Ci sono alcune salite invernali dell’Appennino che non hanno nulla da invidiare ai blasonati itinerari alpini. La traversata Giovo Rondinaio, ... -
Cresta di Cima Canuti: una mini-cavalcata invernale sopra Pratospilla
Il tratto di crinale appena a sud del Passo del Lagastrello è uno dei meno frequentati dell’Appennino parmense, nonostante la ... -
Sagro dallo Spallone, la cresta invernale più facile delle Apuane
Il Sagro è la cima più occidentale delle Alpi Apuane: si trova in posizione isolata, con un versante praticamente a ... -
Traversata dei Bimbi del Procinto, la cresta più bizzarra delle Apuane
La valle di Serravezza è una fra le più caratteristiche delle Alpi Apuane. La geologia qui si è sbizzarrita, creando ... -
Groppi di Camporaghena: gran traversata invernale per le creste dell’Appennino
I Groppi di Camporaghena in Appennino sono una bella linea di cresta tra le cime di Punta Buffanaro e del ... -
Monte Cavallo – Traversata: sul filo delle creste in inverno
Il Monte Cavallo (1895 m) è una caratteristica cima delle Alpi Apuane, costituita da una serie di gobbe separate da una ... -
Rocca Pumaccioletto – Spigolo Sud: proposta invernale “dry”
Rocca Pumaccioletto è una bella e slanciata elevazione dell’Appennino Settentrionale, spartiacque tra le valli del Parma e del Cedra. Le ... -
Mengol Surprise: bella salita invernale sulle Orobie
La Cima Mengol (2421 m) è una bella elevazione delle Alpi Orobie, spartiacque tra la Val Baione e la Val di ... -
Cresta SSE al Corno Grande: gran salita invernale al Gran Sasso
Ci alziamo presto, guardiamo fuori: il tempo è bellissimo! Scendiamo per la colazione ma tristemente scopriamo che si sono ... -
Sperone Nord di Punta Buffanaro: aerea salita dell’inverno Appenninico
Punta Buffanaro è una pronunciata vetta del tratto di crinale appenninico tra i passi del Lagastrello e del Cerreto, già ben ...