Zucco dell’Angelone – Via Anabasi: bella arrampicata in Valsassina
Lo Zucco dell’Angelone è un’interessante elevazione dalla forma piramidale della Valsassina che vanta una storia alpinistica recente e curiosa. Le ...Scalare sui Sibillini fra Diavolo Pilato e Redentore: Direttissima al Colletto e Spigolo Bafile
Lo Spigolo Nord est del Pizzo del Diavolo è una delle salite classiche più famose e affascinanti dei Monti Sibillini. ...Una via Maestri in Apuane: salita a goccia d’acqua sulla Torre Francesca
Via classica ed elegante, che sale la parete ovest della Torre Francesca per una verticale successione di diedri e camini, ...Mercurio serpeggiante, un compromesso fra alpinismo e plaisir in valle del Sarca
Mercurio serpeggiante sale la parte bassa di Cima alle Coste, nel versante est della Valle del Sarca. Si tratta di ...Aspide alla Forbice: un’arrampica – escursione sulle Apuane
La Forbice (1773 m) è un’antecima del Monte Grondilice nelle Alpi Apuane. Il suo versante SE è un’interessante facciata rocciosa ...Guglie della Vacchereccia – Classica alla Torre Torracca: ottimo calcare sulle Apuane
Le Guglie della Vacchereccia sono una serie di torrioni che si innalzano nel versante occidentale del crinale Garnerone – Grondilice ...Pizzo Boga – R2 Monza: un’arrampicata plaisir sopra Lecco
Il Pizzo Boga è uno sperone roccioso che si eleva tra il Dente del Coltiglione e la Val Calolden nelle ...Torrioni Magnaghi – Fessura Gandin e Via Lecco
I Torrioni Magnaghi sono dei grossi speroni rocciosi nel gruppo delle Grigne. La concatenazione della Fessura Gandin e della via ...Placche Zebrate – Via Teresa
L’inverno, forse mai veramente iniziato, è finito! Le ultime uscite non hanno lasciato dubbi, abbiamo tentato di inseguirlo in tutti ...Torri di Monzone – Via Sara o dei Fiorentini: arrampicata sulle tacche
Con le cime ancora innevate ma con tanta voglia di arrampicare, l’unica possibilità sono le vie in valle. Ad Arco ...