Diedro Manolo o Cesare Levis: il diedro più bello della Valle del Sarca
Il Dain è la parete principale del Pian della Paia in Valle del Sarca, solcata da alcuni splendidi diedri verticali ...Via Calliope (Arco): la sorpresa di un camino in Valle del Sarca
Calliope è una delle vie più semplici della Parete di San Paolo: l’arrampicata è particolarmente varia e divertente, a tratti ...Condorpass: la prima di Don Agostino Butturini allo Zucco dell’Angelone
Lo Zucco dell’Angelone è un’interessante elevazione dalla forma piramidale della Valsassina che vanta una storia alpinistica recente e curiosa. Le ...Il profondo rispetto dell’Indria alle Coste dell’Anglone (Arco)
Le Coste dell’Anglone sono la bastionata, alta fino a 300 metri, che domina il paese di Dro, in Valle del ...Via degli Istruttori: a lezione d’arrampicata all’Antimedale
L’Antimedale (800 m) è una bella parete sopra Lecco nelle Grigne, sorella della più famosa e imponente parete del Medale ...Via Amazzonia alla Parete del Limarò: spit vicini vicini in Valle del Sarca
Il Piccolo Dain è una bella elevazione sopra il paese di Sarche in Valle del Sarca con due spettacolari pareti. ...Zucco dell’Angelone – Foto di gruppo con Signorine e Schiavi della Pietra
Lo Zucco dell’Angelone è un’interessante elevazione dalla forma piramidale della Valsassina che vanta una storia alpinistica recente e curiosa. Le ...Via Le Scalette dell’Indria, arrampicata in Valle del Sarca a picco su Dro
Le Coste dell’Anglone sono la bastionata, alta fino a 300 metri, che domina il paese di Dro, in Valle del ...La Bellezza della Venere: la via più facile delle Coste dell’Anglone
La via “La bellezza della Venere” sale quella porzione rocciosa posta tra Cima alle Coste e le Coste dell’Anglone a fianco ...Parete di San Paolo (Arco) – Via Sabina: tra boschetti e paretine
La via Sabina è una breve salita all’estremità sinistra della parete di San Paolo nei pressi di Arco in Valle del ...