Via Re del Lago, Cima Capi. Divertente salita vista Lago di Garda
Il Re del Lago è una via alpinistica di più tiri che sale il vago spigolo meridionale di Cima Capi, ...Melissa Slimoncella, una facile via clean sopra il Lago di Garda
Affacciata sul lago di Garda, in posizione solare sul versante sud est del monte Pizzocolo, la Parete di Sanico è ...Via Ypsilon, Finale. Una salita solare ed esposta sulla Rocca di Corno
La Rocca di Corno è una delle mete invernali più gettonate nei dintorni di Finale Ligure, grazie alla sua esposizione ...Sogno infranto: una classica facile del Muzzerone quasi dimenticata
Le scogliere del Muzzerone, a ovest di Porto Venere, sono il principale sito di arrampicata del Levante ligure. Sogno infranto ...Muzzerone, via Sincronicità. Un primo assaggio della Parete Striata
Le scogliere del Muzzerone, a ovest di Porto Venere, sono il principale sito di arrampicata del Levante ligure, e la ...Via Esculapio: alla scoperta della Parete di Padaro
La parete di Padaro si trova a nord ovest di Arco, in una posizione soleggiata con bella vista sul Lago di ...Torrione Palma, Via Cassin. Una parete elegante nel cuore della Grignetta
Il Torrione Palma si trova a ovest della Grignetta, fra la Piramide Casati e il Colle Valsecchi, dove inizia la famosa Cresta ...Spigolo di Canne d’Organo, la classica dell’Argentario
Maremma e arrampicata: due termini che sembrano discordanti. Eppure in questa ampia porzione di Toscana non si incontrano soltanto uliveti ...Torrione Figari, via di sinistra. Un’arrampicata classica in Apuane
Bartolomeo Figari ed Emilio Questa, pionieri dell’alpinismo apuano e ligure nei primi del 900, furono amici in vita e ancora oggi stanno ...Pala Carpela – Via Giulio Giovannini: un’arrampicata al Rifugio Taramelli
Arrampicare in val San Nicolò non significa per forza dover viaggiare sul VII grado; basterà fare finta di non vedere ...