Picco Luigi Amedeo: via normale a una cima simbolo della val di Mello
Il Picco Luigi Amedeo è uno degli scogli di granito più sbalorditivi della val di Mello. Si trova lungo una ...Merizzi Miotti al Pizzo Torrone: un’arrampicata al Rifugio Allievi
Jacopo Merizzi e Giuseppe “Popi” Miotti sono due figure storiche dell’arrampicata in val di Mello. Insieme agli altri “sassisti”, negli ...Nano e Rossa, arrampicata sul granito rosa di Baveno del Mottarone
Il Mottarone (1491 m) è una panoramica elevazione posta tra il Lago d’Orta e il Lago Maggiore. Celebre per i ...Sperone Campia all’Argentera: gran arrampicata nelle Alpi Marittime
L’Argentera (3297 m) è la cima più alta delle Alpi Marittime e presenta un interessante e imponente versante Ovest solcato ...Corno Stella – Via De Cessole: una normale per nulla banale
Il simbolo per eccellenza dell’alpinismo cuneese, la ‘Rocca Inaccessibile‘ secondo la definizione del tedesco Fritz Mader, lo ‘scoglio nobile dell’Argentera‘ ...Via Ciro e Mimmo al Piccolo Cervino: ottima roccia biellese e ambiente solitario
Se cerchi buon granito e solitudine, se non ti spaventa un po’ di erba alta nell’avvicinamento e qualche lichene che ...Via Freedom, arrampicata plaisir a picco sul Lago d’Agaro
Interessante via sportiva, che si sviluppa lungo una placconata all’apparenza impossibile da scalare. Freedom è la seconda linea da sinistra ...Punta Sertori: sul filo di granito della Cresta Marimonti
Punta Sertori (3195 m) è una slanciata cuspide rocciosa del Gruppo Masino – Bregaglia tra il Pizzo Badile e il Cengalo. ...Spigolo delle Capre al Monte Aviolo: bella via sul granito dell’Adamello
Il Monte Aviolo è una vetta isolata al limite nord – occidentale del Gruppo dell’Adamello. Roccioso da tutti i lati suoi ...Cresta SE alla Cima dei Campelli : una salita selvaggia in Val Vigezzo
La Cima dei Campelli è una selvaggia vetta della Val Vigezzo nelle Alpi Lepontine. La cresta Sud Est già ben ...