Monte Acuto: una giornata da lupi sulle tracce del lupo!
Domenica, date le pessime condizioni del tempo, siamo andati in missione meteo al Rifugio Sarzana per verificare gli accumuli della ...Monte Navert – Canale del Rio Stagnone: un canale tra i flysch
Il Monte Navert con i suoi 1651 m ha un altezza modesta, ma la sua posizione fuori dal crinale e ...Monte Marmagna – Via Normale Invernale dal Lago Santo
Il Monte Marmagna è una delle più comode e famose”ascensioni” tra le montagne parmensi. In questo settore di Appennino con ...La Rampa al Ventasso: la misteriosa goulotte del gelataio
Il Monte Ventasso (1727 m) è una bella piramide dell’Appennino Tosco – Emiliano. La sua posizione isolata e lontana dal crinale ...Monte Roccabiasca – Via No il cordino No!
Questa grande giornata merita una piccola premessa, riporto il mio resoconto a caldo: Altra gran giornata in appennino, questa volta grande ...Tris di cime: Marmagna, Braiola e Orsaro (invernale)
Giro ad anello nell’alto Appennino Parmense, da Lagdei per il Lago Santo, poi si sale in successione il M. Marmagna ...Cresta SE al Monte Alto: sul Liskamm dell’Appennino
Il Monte Alto con i suoi 1904 è una delle vette più alpinistiche e selvagge dell’Appennino Emiliano. La tormentata cresta ...Canale del Masso: bella salita invernale all’Alpe di Succiso
L’Alpe di Succiso è la cima più settentrionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che supera i 2000 m. E’ una cima particolare dell’Appennino, posta ...Cresta dello Scalocchio e attraversata versante N del Gendarme della Nuda
La cresta dello Scalocchio è quel crinale rocciso che insieme al Gendarme e al monte La Nuda dominano la vallata ...Alpe di Succiso – Canale SO: lungo canalone alla Ovest dell’Alpe di Succiso
L’Alpe di Succiso è la cima più settentrionale dell’Appennino Tosco-Emiliano a superare i 2000 m. E’ una cima particolare dell’Appennino, ...