Cascata dell’Acquapendente: la perla ghiacciata della Rocca del Prete
Questa cascata è un piccolo gioiello da non lasciarsi sfuggire. Il ghiaccio, che nei tratti verticali è cavo e staccato ...Cascata Fontanazzo di destra: una comoda salita su ghiaccio in val di Fassa
Le cascate di Fontanazzo sono tra le più famose e ripetute della val di Fassa. Visibili dalla strada delle Dolomiti, ...Sassofratto – Sperone Nord: nuova via invernale nella Valle del Dolo
Il Sassofratto (1950 m) o Sprone di Monte Prado come veniva indicato una volta sulla carta IGM è una bella ...Vola Vola l’Ape Maia: una difficile salita al Rondinaio Lombardo
Itinerario di stampo moderno tra i più difficili dell’Appennino Tosco-Emiliano che richiede un’ottima padronanza della tecnica del piolet-traction. Appennino di ...Il Canalino dello Scala: la classica invernale dell’Appennino Parmense
NOTE TECNICHE (VALUTAZIONI DELLA PRIMA SALITA) … Materiale usato: 17-18 chiodi da roccia … Tempo impiegato: 5 ore … Difficoltà: ...