-
Monte Pisanino – via Alce nero: un tour sulla parete nord est
Il Pisanino con i suoi 1947 metri è la cima più elevata delle Alpi Apuane. Montagna possente da tutti i ... -
Biglietto per l’inferno: salita in ambiente sulla nord dello Scalocchio
Lo Scalocchio (1849 m) è la cima che chiude a Ovest il Vallone dell’Inferno in Appennino. Il suo versante settentrionale ... -
Cascata Pineta nord classica e Fiammetta. Ghiaccio nell’estremo ovest
Il settore Pineta nord è uno dei luoghi più comodi e sicuri dove praticare arrampicata su ghiaccio in Val Varaita. ... -
Cascata Martinet di destra: un salto nella storia del ghiaccio in val Varaita
Ai piedi del Monviso, poco lontano dal confine con la Francia, l’alta Val Varaita è stata il primo angolo di ... -
Canale Centrale e Sinistro al Giovo: le classiche del Lago Santo Modenese
Con i suoi 1991 metri il Monte Giovo è la quinta cima dell’Appennino Tosco Emiliano e la seconda della provincia di ... -
Cascata Madre: la mamma di tutte le cascate del Valorz (Val di Rabbi)
L’anfiteatro del Valorz è una splendida conca di cascate di ghiaccio situata in una delle laterali della Val di Rabbi e conta ... -
Misto Inferno allo Scalocchio: nuova linea al Vallone dell’Inferno
Lo Scalocchio (1849 m) è la cima che chiude a Ovest il Vallone dell’Inferno in Appennino. Il suo versante settentrionale ... -
Excalibur: classicona di ghiaccio in Val Daone
Excalibur è una cascata di media difficoltà in Val Daone: itinerario classico e tra i primi a formarsi nella valle. Ottima ... -
Cascata del Pumacciolo: una ghiaccioescursione Appenninica
L’Appennino Settentrionale non è certo terra di ghiaccio e cascate, e purtroppo non lo sarà mai, ma queste piccole montagne ... -
Cascata del Lago Scuro: ghiaccio plaisir in Appennino
Questa cascata è un vero e proprio piccolo gioiello dell’Appennino Settentrionale. Posta sopra il secondo Lago Gemini (Lagoni), nell’Appennino parmense ...