-
Via dell’Ingegnere, Castelletto inferiore di Brenta
Il Castelletto inferiore è una delle montagne più famose del Gruppo di Brenta: visto dalla strada per Madonna di Campiglio ... -
Montesordo: l’Arco dei Guaitechi (già Via della Marcia)
Le pareti di Montesordo sono pagine di storia dell’arrampicata a Finale Ligure: all’Alveare, nel 1985, Andrea Gallo si lanciava in ... -
Via Quinto Lina, un’esposta arrampicata plaisir sulla Corna Rossa
I torrioni della Corna Rossa chiudono a sud l’altopiano del Grostè, affaciandosi sulla conca di Vallesinella. Scoperti alpinisticamente dal grande ... -
Monte Scala – Via Giuseppe Cocconcelli con uscita sul diedro Saccani-Ghillani
Giuseppe Cocconcelli era un alpinista parmense, morto sulla Barre des Ecrins nell’aprile del 2001. La via a lui dedicata è ... -
Tolasodulsa: bella scalata di placca alla Rocca del Prete
La Rocca del Prete è forse la parete più interessante dell’Appennino Ligure. “Scoperta” dal grande esploratore dell’Appennino Euro Montagna, che ... -
Via degli Smemorati: divertente arrampicata di placca sul monte Cavallo
Il Cavallo è la terza cima più alta delle Apuane, nonché una delle più difficili da raggiungere. La sua cresta ... -
Vista su Casania: un’arrampicata alla scoperta del Monte Antona
Il Monte Antona è cucuzzolo delle Alpi Apuane che non raggiunge i 1000 metri. La montagna dai fianchi piuttosto dirupati ... -
Sogno infranto: una classica facile del Muzzerone quasi dimenticata
Le scogliere del Muzzerone, a ovest di Porto Venere, sono il principale sito di arrampicata del Levante ligure. Sogno infranto ... -
Patagonia express: scalata sul macigno liscio delle placche Stagnoni
Le Placche degli Stagnoni sono una bella struttura rocciosa in Alta Val Parma nell’Appennino Tosco Emiliano. Si tratta di placche compatte di ... -
Diedro Jaccod ad Arnad: la prima via della Corma di Machaby
Arnad o meglio la Corma di Machaby è uno dei siti prediletti per l’arrampicata su ‘vie lunghe’ ottimamente protette a ...