-
Pointes de Burlan, Via Muriabelle: un gioiellino tra le cime del Soreiller
Il massiccio del Soreiller è un paradiso per l’alpinista. Il granito che costituisce la quasi totalità delle cime è splendido, ... -
Verde Smeraldo, un’arrampicata alla scoperta del Bec Raty
Prima valle sulla sinistra della Valle d’Aosta o ultima sulle destra orografica della Dora Baltea, la Valle di Champorcher dal ... -
Via Ypsilon, Finale. Una salita solare ed esposta sulla Rocca di Corno
La Rocca di Corno è una delle mete invernali più gettonate nei dintorni di Finale Ligure, grazie alla sua esposizione ... -
Minima immoralia, arrampicata simil granito nel cuore delle Apuane
Lo Zucco delle Marzoline poteva rimanere uno dei tanti campanili senza nome delle Alpi Apuane, relegato all’ombra delle montagne più ... -
Rocca Sbarua – Spigolo Bianciotto: un solo chiodo e tanto coraggio!
Rocca Sbarua: da quasi un secolo palestra prediletta dagli alpinisti torinesi. Su questi appicchi di gneiss affacciati sul Monviso e ... -
Via Dinko, un viaggio sulla parete sud del Pizzo d’Uccello
Il Pizzo d’Uccello (1781 m) è una delle vette più famose delle Alpi Apuane: al baratro della parete nord dove sale la ... -
Zucco dell’Angelone – Foto di gruppo con Signorine e Schiavi della Pietra
Lo Zucco dell’Angelone è un’interessante elevazione dalla forma piramidale della Valsassina che vanta una storia alpinistica recente e curiosa. Le ... -
Zucco dell’Angelone – Via Anabasi: bella arrampicata in Valsassina
Lo Zucco dell’Angelone è un’interessante elevazione dalla forma piramidale della Valsassina che vanta una storia alpinistica recente e curiosa. Le ... -
Corma di Machaby – Via Bucce d’Arancia: gran bella arrampicata ad Arnad
Arnad è un paesino della Valle d’Aosta qualche chilometro più a nord di Point San Martin, ‘celebre’ per il suo ... -
Via Ciro e Mimmo al Piccolo Cervino: ottima roccia biellese e ambiente solitario
Se cerchi buon granito e solitudine, se non ti spaventa un po’ di erba alta nell’avvicinamento e qualche lichene che ...