Rifugio: una parola, un luogo dalle diverse connotazioni. C’è chi considera il rifugio l’arrivo, chi la fine di una escursione; chi lo sfrutta come semplice ricovero, chi si aspetta di trovarvi servizi degni di un hotel a tre stelle. A noi piace pensare il rifugio come punto d’appoggio, ultimo avamposto della civiltà prima della montagna spoglia e severa.
Dal rifugio possiamo guardare il sole tramontare dietro la cima o la via che saliremo il giorno dopo, e lambirla la mattina coi suoi primi raggi; ascoltare i consigli del rifugista prima, e confrontarci con lui dopo su come ci è andata; conoscere altre persone con la nostra stessa passione, con le quali magari stringeremo amicizia.
Alpi e Appennini sono pieni di rifugi: alcuni famosi e spesso pieni in alta stagione, altri meno gettonati e quasi sconosciuti al di fuori della provincia cui appartengono.
Rifugi da Riscoprire sono una scoperta innanzitutto per noi, che non ci siamo mai stati (almeno non a pernottare), e speriamo pure per voi lettori! Lo scopo ultimo dell’iniziativa è proprio quello di fornire spunti – alpinistici ma non solo – per caricare lo zaino e partire alla scoperta di questi luoghi speciali.
I NOSTRI RIFUGI DA RISCOPRIRE
Passaggio a NE: Rifugio Zacchi, alla scoperta delle Alpi Giu
Ho sempre voluto andare sulle Alpi Giulie. Cime 'lontane', distanti dalle solite mete e troppo spe
Rifugio Andolla, un viaggio nell'Ossola da riscoprire
Ossola: terra di miniere di ferro, enormi dighe, teleferiche acrobatiche. L'acqua e la roccia son
Rifugio Allievi - Bonacossa: il paradiso di Granito della Va
Le montagne con "il granito più bello del mondo": parola di Walter Bonatti, uno che di granito - e
Prossime destinazioni
- Val d’Ossola (Alpe Solcio) Rifugio Crosta – Val d’Ossola
- Gruppo dell’Adamello (Val Miller) Rifugio Gnutti
- Gran Sasso d’Italia Rifugio Franchetti
Buona Montagna e Buon Rifugi da Riscoprire
per informazioni info@redclimber.it
Nessun commento