Giro ad anello lungo la Valle di Morasco, molto panoramico sulle cime della Val Formazza: Punta del Sabbione, Punta d’Arbola, Punta del Gries, Rothorn, Corno di Ban e Monte Basodino. I sentieri sono ottimamente segnati e privi di difficoltà. Il sentiero di rientro dal Rifugio è a tratti ripido e richiede una certa attenzione (ad inizio stagione possibile presenza di neve – utile una piccozza).
RIFUGIO CITTA’ DI BUSTO (2482 m)
INFO TECNICHE | |||
---|---|---|---|
Data Uscita | 29 - 30 giugno 2013 | Compagni | Uscita CAI AG PR |
Itinerario | Giro ad anello al Rifugio Città di Busto in Val Formazza | Zona Montuosa | Alpi Lepontine |
Tempo e distanza | 5.30 h | Dislivello | 750 m |
Località di Partenza | Riale 1718 m (VCO) | Quota partenza e arrivo | 1734 m - 2482 m |
Difficoltà globale | EE / EEI (a seconda condizioni lungo sentiero G39) | Difficoltà tecnica | Possibili pendii nevosi fino a 35° (sentiero G39) |
Segnavia | Sentiero G0, G41, G39 | Libro di vetta | - |
Punti d’appoggio | Rifugio Città di Busto | Acqua | - |
Cartografia utilizzata | Val Formazza – Cascate del Toce 1:30000 | Bibliografia utilizzata | - |
Giudizio | ![]() ![]() ![]() | Consigliata | Si. |

INDICAZIONI STRADALI
Si percorre l’autostrada A26, poi la superstrada fino a Domodossola. Superato il paese di Domodossola si imbocca la valle di Antigorio e si seguono le indicazioni per la Val Formazza. Si segue la statale 659 superando i paesi di Crodo, Baceno e Premia. Si percorre la particolare galleria elicoidale e si supera la Cascata del Toce fino a raggiungere il Ristorante Albergo Aalts Dorf, dove si può lasciare la macchina nell’ampio parcheggio. In alternativa si continua sulla stradina, si supera l’abitato di Riale e si raggiunge la diga del Lago di Morasco. Si procede ora su strada sterrata che costeggia il lago fino alla partenza della funivia Enel, dove si lascia la macchina nel parcheggio.
RELAZIONE
OSSERVAZIONI
L’itinerario percorso è stato un ripiego per le particolari condizioni trovate, grande innevamento alle alte quote. In Val Formazza si consigliano: il Blindenhorn (F), la Punta del Sabbione (F), la Punta d’Arbola (PD). Si segnalano lungo la Valle Antigone gli Orridi di Uriezzo.

Nessun commento