Il Monte La Nuda è una panoramica vetta sullo spartiacque Appenninico tra il Passo del Cerreto e il Passo di Pradarena. A ovest domina il Vallone dell’Inferno, a est invece ci sono le piste e gli impianti del Cerreto. Il Gendarme è un caratteristico torrione roccioso che si staglia dal crinale tra La Nuda e lo Scalocchio. La via più facile di salita è la normale per la cresta Est attrezzata con cavetto metallico che aiuta a superare qualche passo di terzo grado.
MONTE LA NUDA (1895 m) E GENDARME
INFO TECNICHE | |||
---|---|---|---|
Data Uscita | 12 luglio 2013 | Compagni | Paola Rossetti |
Itinerario | Salita al Monte La Nuda e al Gendarme per la normale | Zona Montuosa | Appennino Settentrionale |
Tempo e distanza | 3.30 h | Dislivello | 700 m |
Località di Partenza | Passo del Gatto (RE) | Quota partenza e arrivo | 1269 m - 1895 m |
Difficoltà globale | EEA | Materiale | Set da ferrata |
Segnavia | Sentiero CAI 00 | Libro di vetta | Si |
Punti d’appoggio | Bivacco Rosario | Acqua | fonte al Bivacco Rosario, sotto la parete (triangolo rosso e bianco) |
Cartografia utilizzata | Carta escursionistica - L'Appennino Reggiano (foglio 2) | Bibliografia utilizzata | GMI – Appennino Ligure e Tosco-Emiliano pag. 337 e 441 |
Giudizio | ![]() ![]() ![]() | Consigliata | Si! |

INDICAZIONI STRADALI
Da Parma si prende per Traversetolo (uscita 17 tangenziale) su SP 513, quindi si segue per San Polo d’Enza che si raggiunge dopo pochi chilometri. Sempre su SP 513 si prende in direzione Ciano d’Enza, Vetto fino a raggiungere Castelnuovo Monti in poco meno di un’ ora. Si prende quindi SP 63 del Cerreto, si superano gli abitati di Cervarezza e Collagna fino ad arrivare al Passo del Cerreto, qui si prende in direzione Cerreto Laghi, dopo 900 m si lascia la macchina nei pressi di un tornante, di fronte all’Albergo Belvedere (chiuso).
RELAZIONE
Lasciata l’auto nel parcheggio del Ristorante/Albergo Belvedere (QUI), si prende la strada seguendo le indicazioni CAI per il sentiero 00 e il Monte La Nuda. Si superano alcune costruzioni, fino ad imboccare al termine della strada il sentiero che sale dolcemente nel bosco. Si ignorano tutti i bivi e si prosegue sul sentiero 00 fino al Bivacco Rosario (0.50 h). Il bivacco merita sicuramente una “visita”. Ritornati sul sentiero si procede in salita che si fa via via più ripida e si raggiunge il crinale (1.25 h). Dalla sella si prende a sinistra e in pochi minuti si raggiunge la cima del Monte La Nuda (1893 m – 1.35 h) caratterizzata dalla torre radio costruita negli anni ’20, oggi abbandonata.
Dalla cima si scende verso la sella su sentiero già percorso, quindi si continua sul crinale superando qualche roccetta fino alla base della parete rocciosa del Gendarme (1.55 h). Si sale seguendo il cavo (passi di II°) fino al suo termine. Su terreno più facile si raggiunge la vetta, piccola croce e Madonnina (1873 m – 2.05 h – libro di vetta).
Seguendo la stessa via di salita si torna sul crinale quindi alla sella, al bivacco Rosario (2.45 h) e al Ristorante Belvedere su sentiero già percorso (3.30 h).
OSSERVAZIONI
Bella salita escursionistica al panoramico Monte la Nuda per il bellissimo Vallone dell’Inferno. La salita al Gendarme richiede invece maggiore impegno, tratto esposto e attrezzato.




Nessun commento