Cascata Madre: la mamma di tutte le cascate del Valorz (Val di Rabbi)

0
Valorz - Cascata Madre

L’anfiteatro del Valorz è una splendida conca di cascate di ghiaccio situata in una delle laterali della Val di Rabbi  e conta una decina di linee di ghiaccio verticale (QUI l’elenco di tutte le cascate) di varie lunghezze e difficoltà. La Cascata Madre è la più lunga e imponente che si sviluppa al centro della valle con uno sviluppo di circa 250 metri e medie difficoltà. L’ampiezza del flusso ghiacciato permette diversi itinerari (tendenzialmente più difficili a sinistra) e la salita in contemporanea di diverse cordate. La linea classica si tiene sulla destra dove sono presenti anche delle soste. Le difficoltà sono concentrare in due lunghi tiri con pendenze abbastanza sostenute (60/80°). Tenere conto che i pendii sopra le cascate (e sul sentiero di discesa) scaricano valanghe!

Prima salita: sconosciuti

VALORZ – CASCATA MADRE (1450 m)

Valorz - Cascata Madre

L’anfiteatro del Valorz con le cascate principali

INFO TECNICHE
Data Uscita5 febbraio 2017CompagniFederico Rossetti, Luca Castellani, Mario Brunelli, Paolo Bernardi
Gruppo MontuosoAlpi Retiche - Val di RabbiItinerario - ViaCascata Madre
EsposizioneNPeridio consigliatoNormalmente ben formata tutti gli inverni
Tempo5 h (3 h la cascata)Sviluppocirca 250 m
DifficoltàII/3+ChiodaturaQualche sosta attrezzata
MaterialeAttrezzatura da ghiaccio (10/12 viti)Bibliografia utilizzataGhiaccio Verticale - Le più belle cascate della Alpi Orientali (vol. 1) itinerario TN 5.4
Giudizio100100100100ConsigliataSi, molto bella!

INDICAZIONI STRADALI

Uscire a Trento Nord o Mezzocorona e imboccare la Val di Non (indicazioni Andalo-Paganella). Percorrere tutta la valle fino a Cles, quindi prendere a sinistra per la Val di Sole (indicazioni Folgarida – Passo del Tonale). Dopo il paese di Caldes prendere a destra per la Val di Rabbi. Risalire la valle fino al paese di San Bernardo. Poco prima della fine del paese imboccare la strada a sinistra in discesa, attraversare il ponticello e lasciare la macchina dove più conveniente.

AVVICINAMENTO

Seguire le indicazioni per le cascate del Valorz. Noi dopo il ponte abbiamo seguito la strada asfaltata, alcuni tornanti, fino al suo termine e abbiamo lasciato la macchina in un piccolo spazio sulla destra (1 solo posto auto!). Da qui imboccare il sentiero che sale ripido nel bosco. Ad un bivio tenere la destra e continuare a salire, poi a sinistra fino ad incrociare una carraia (da cui senza innevamento si può salire in macchina, si imbocca dopo il paese). Seguirla a sinistra fino a un parcheggio, quindi per sentiero fino a una radura con il bivacco del soccorso sempre aperto (stufa e tavolo, no letti) in vista delle cascate. Salire ancora lungo il sentiero, quindi abbandonarlo e continuare a sinistra  su percorso non obbligato puntando alla cascata al centro della valle fino a raggiungerne la base (0.45 h).

RELAZIONE

Attaccare il flusso ghiacciato e salire per una cinquantina di metri con pendenze contenute (possibilità di fare un tiro, sosta su pianta, 50 m – 40/50°), quindi spostarsi a destra senza difficoltà fino alla base del primo grosso salto.

1° tiro: attaccare il flusso ghiacciato salendo verticalmente a un ripiano, sosta su viti (20 m – 60°).

2° tiro: continuare verticalmente (a sinistra più difficile, a destra più facile) superando tutto il salto principale su pendenze sostenute fino al suo termine, sosta su due spit nel masso al centro della cascata o da attrezzare su ghiaccio (50 m – 60/80°) .

3° tiro: facilmente sopra la sosta salendo al centro fino alla base del secondo muro ripido (50 m – 40/50°).

4° tiro: attaccare il muro sovrastante tenendosi un po’ a destra (a sinistra più difficile) e continuare su pendenze sostenute fino ad uscire su dei terrazzini sul lato destro, sosta attrezzata su piante (40 m – 70/80°).

Qui si può attaccare la candela a destra o proseguire a sinistra, noi abbiamo seguito questa seconda possibilità.

5° tiro: proseguire verso sinistra superando una serie di rigonfiamenti senza particolari difficoltà fino a sostare su una grossa pianta sul lato sinistro (50 m – 40/50°).

DISCESA

Salire per qualche metro ma traversare appena possibile a destra. Dopo poco si attraversa con attenzione il flusso ghiacciato dove si usciva se si seguiva la candelina e continuare a traversare sempre verso destra. Risalire qualche metro quindi sempre verso destra fino ad incontrare il sentiero che si segue in discesa. Con alcuni tornanti e un breve tratto attrezzato, spesso ghiacciato (tenere i ramponi), si raggiunge la base dell’anfiteatro. Da qui su medesimo percorso dell’avvicinamento al parcheggio (1 h).

È anche possibile scendere in doppia sulla cascata, soste attrezzate.

OSSERVAZIONI

Bella salita a una cascata imponente! Le linee possibili con diverse difficoltà sono molte, si è descritto il percorso da noi seguito, tendenzialmente il più facile. L’accesso e la discesa sono comodi, ma con neve fresca e senza tracce la prima parte della discesa fino ad incontrare il sentiero non è facilissima.

Fare particolare attenzione e valutare bene il pericolo valanghe che spesso colpiscono soprattutto il lato destro del vallone.

CONDIZIONI E METEO INCONTRATI (5 febbraio 2017)

Abbiamo trovato la cascata in ottime condizioni ma a tratti coperta da un fastidioso strato di neve farinosa. Ghiaccio ottimo, un po’ bagnato.

Dal lato meteo, bella giornata al primo mattino, ma rapido peggioramento. A metà cascata ha iniziato a nevicare con una certa insistenza ed ha continuato per un paio d’ore. Al bivacco alla base c’erano circa una ventina di centimetri di neve fresca. Alla macchina un efficientissimo spazzaneve trentino ci ha pulito la strada!

 

Valorz - Cascata Madre

Avvicinamento

Valorz - Cascata Madre

1° tiro

Valorz - Cascata Madre

2° tiro

Valorz - Cascata Madre

4° tiro

 

Valorz - Cascata Madre

Il secondo salto ripido della Madre

Valorz - Cascata Madre

Sorprese bianche

[signinlocker id=”15967″]

 RELAZIONE PDF


[/signinlocker]

Our Rating

Salita9.5
Ambiente8.5
Arrampicata9
9
Valutazione dei lettori: (3 Voti)
8.3

Nessun commento

Salita Consigliata