MOTTARONE – VIA RE LEONE

Le placche della via
[table id=80 /]
1° tiro: salire la placca appoggiata (III) con due passi più verticali, il secondo più delicato in aderenza (IV+). Proseguire fino a una sosta a spit e anello di calata, superarla per roccia lavorata (III), poi placca (IV). Con passo delicato in aderenza raggiungere la sosta a spit e catena (50 m – 7 spit e una sosta intermedia).
2° tiro: salire a sinistra della sosta per paretina di roccia lavorata (III+) verso una fessura a sinistra. Scalare la fessura (V-/V), poi più facile (IV). Superare una placca liscia (IV) e sostare comodamente su due spit (30 m – 5 spit e 2 cordini).
3° tiro: salire a sinistra per rampetta (II/III) fino a quando si riesce a traversare a destra per “cengetta” (IV). Uscire sullo spigolo (sosta eventuale o allungare molto i rinvii). Seguire lo spigolo superando un liscio passo inziale (IV), poi per placca appoggiata (III) raggiungere la sosta sulla sommità con un ultimo passo delicato (IV). Sosta su spit e catene (30 m – 7 spit e una sosta intermedia).
No comments