Via Claudia + Variante SuperClaudia alle Placche Zebrate

0
Placche Zebrate

Le Placche Zebrate sono una bella parete “appoggiata” che si trova pochi kilometri oltre l’abitato di Dro. C’è un ampia scelta di vie, facili e difficili, normalmente su placche. La via Claudia è una delle vie classiche e più frequentate della zona. La roccia, nonostante l’abbondante frequentazione, è ottima anche se i passi obbligati sono un po’ unti. La chiodatura è la tradizionale delle vie di questo settore, fittoni resinati, a volte non abbondanti ma sempre presenti; le soste sono quasi sempre comode su abbondanti fittoni.La difficoltà maggiore si concentra nel primo tiro, una placca liscia con pochi e unti appigli (5c) e nell’uscita del quarto tiro, un delicato passo non proteggibile (5c); il resto della via ha difficoltà abbastanza omogenee sul quarto grado. Le difficoltà ritornano a partire dall’ottavo tiro e soprattutto una volta iniziata la variante SuperClaudia: forse i tiri più belli, con difficoltà oltre il quinto grado, su placche con belle fessure o buchi. Gli ultimi due tiri invece tornano più facili sul quarto grado.

Prima salita: A. Bertoldi, R. Bertoldi, R. Zeni, C. Colpo nel 1978, la variante SuperClaudia da A. Andreotti e M. Rossi nel 1979.

PLACCHE ZEBRATE – VIA CLAUDIA E SUPERCLAUDIA

INFO TECNICHE
Data Uscita11 aprile 2013CompagniFederico Rossetti, Alberto Piazza
SettorePlacche ZebrateItinerario - ViaVia Claudia e Variante Superclaudia
EsposizioneEstPeridio consigliatoTutto l'anno (evitare i mesi più caldi e freddi)
Tempo6 h la via + 1 h tra avvicinamento e discesaDislivello450 m circa
DifficoltàTD- (tiro di VI, passi di V e VI, spesso IV)ChiodaturaFittoni resinati (non sempre abbondanti)
Tipologia arrampicataPlaccaRocciaCalcare buono/ottimo
MaterialeMateriale d’arrampicata – utili friend medio piccoliBibliografia utilizzataRelazioni sul web
Giudizio100100100ConsigliataSi!

INDICAZIONI STRADALI

Dal Casello Autostradale A 22 Rovereto Sud/Lago di Garda Nord si prende in direzione Riva del Garda – Arco su SS 240. Presso l’abitato di Nago si prende a destra in direzione Arco – Dro, si supera l’abitato di Arco in direzione Dro su SP 45 bis. Dopo circa 3 km dall’abitato di Dro in direzione Trento, oltre il bar “Parete Zebrata” sulla destra, si lascia la macchina nell’ampio parcheggio sulla sinistra.

AVVICINAMENTO

Dal parcheggio si prende l’evidente e curato sentiero che in pochi minuti ci porta alla base delle placche. Si prosegue a destra scendendo fino all’attacco della via (scritta sbiadita), a destra dell’attacco della via Luna 85 e a sinistra di una fila di spit.

RELAZIONE

Mi sono dimenticato il blocchetto e non voglio dare una relazione dettagliata sbagliata dei singoli tiri visto il loro numero elevato e la loro somiglianza, per questo vi riporto i link di due relazioni, entrambe hanno qualche pecca ma complessivamente sono ottime, soprattutto la prima.

RELAZIONE VIA CLAUDIA ARIADIMONTAGNA.NET

RELAZIONE VIA CLAUDIA SASSBALOSS

DISCESA

Per il sentiero a sinistra.

OSSERVAZIONI

Bella via su buona roccia, di soddisfazione per la notevole lunghezza.

 


 

 

Nessun commento

Salita Consigliata

Rifugi-da-riscoprire

Rifugi da Riscoprire

Rifugio: una parola, un luogo dalle diverse connotazioni. C’è chi considera il rifugio l’arrivo, chi la fine di una escursione; chi lo sfrutta come semplice ...