Via Freedom, arrampicata plaisir a picco sul Lago d’Agaro

0
Lago d'Agaro - Freedom

Interessante via sportiva, che si sviluppa lungo una placconata all’apparenza impossibile da scalare. Freedom è la seconda linea da sinistra del settore Pinnacle, affacciato sul bel lago d’Agaro, e supera con astuzia il grosso tetto che taglia circa a metà la struttura. La chiodatura è ottima, le soste sono tutte attrezzate per la discesa in doppia; l’arrampicata è prevalentemente di placca, tecnica e mai faticosa. L’unica pecca è che per la presenza di prati appena sopra la struttura, l’ultimo tiro si può presentare bagnato. Per il resto pura scalata plaisir su roccia ottima.

Prima salita: Paolo Stoppini e compagni, 2008

LAGO D’AGARO – SETTORE PINNACLE (1600 m): VIA FREEDOM

Lago d'Agaro - Freedom

Veduta del Lago d’Agaro, sullo sfondo al sole il settore Pinnacle

INFO TECNICHE
Data Uscita16 luglio 2016CompagniLuca Castellani, Pietro Gaibazzi
SettorePinnacleItinerario - ViaFreedom
EsposizioneSudPeriodo consigliatoTarda primavera, autunno. Evitare giornate più calde
Tempo0.45 avvicinamento, 2,5 h la via, 1 h le calateSviluppo220 m (quota attacco 1670)
Difficoltà6a+ChiodaturaOttima a spit
Tipologia arrampicataPlaccaRocciaGranito
Materiale16 rinviiBibliografiaMeridiani Montagne n. 78: Formazza, Antigorio, Divedro
Giudizio100100100ConsigliataSi!

INDICAZIONI STRADALI

Da Domodossola proseguire verso il passo del Sempione, dunque prendere il bivio per la val Formazza/valle Antigorio; raggiunto Baceno, svoltare a sinistra per l’Alpe Devero, superare il paese di Goglio e dopo un paio di tornanti imboccare una stretta stradina (indicazioni Lago d’Agaro) con alcuni tratti sterrati. Dopo il bel borgo Walser di Ausone, si incontra una galleria lunga poco più di un km a illuminazione comandata. Valutare se parcheggiare prima o dopo (pochi posti auto).

AVVICINAMENTO

Alla fine della galleria si risale verso la diga di Agaro; lasciato a sinistra un grosso edificio (la casa del custode) si costeggia il lago su comodo sentiero per circa 20 minuti, fino ad imboccare una traccia ad ometti poco dopo una condotta che sfocia nel lago. Qui si vedono già bene i due settori con le vie lunghe: a sinistra la prua strapiombante di Mirror Lake, a destra la placconata di Pinnacle; seguire la traccia in direzione di quest’ultima, non sempre evidente, specialmente all’inizio quando si è ancora nel bosco. Raggiunta la base della placca, la si costeggia verso destra; Freedom attacca quasi in verticale dal punto in cui il grosso tetto ad ala si drizza.

 

Agaro e Punta della Rossa, 16-17 luglio 2016 (24)

Lago d'Agaro - Freedom

Casa Walser ad Ausone

Secondo tiro

Lago d'Agaro - Freedom

Terzo tiro

RELAZIONE

1° tiro: salire la placca leggermente appoggiata, cercando il passaggio migliore a destra o a sinistra della linea di spit. Alcuni passaggi sembreranno più difficili di quanto poi si riveleranno in realtà. 6a+ 30m

2° tiro: sopra la sosta sfuttando lo spigolo e alcuni diedrini superficiali; circa una decina di metri sotto il grande strapiombo, occorre deviare a sinistra per superarlo nel punto di minor resistenza (attenzione roccia da controllare poco prima della sosta). 6a 30m

3° tiro: spostarsi un poco a sinistra della sosta cercando una sequenza di buone tacchette, che si sfruttano per risalire la placca verticale. Uscire dunque sulla placconata appoggiata superiore, dove si seguono gli spit a destra (ignorare la sosta in alto a sinistra: è della via vicina). 6a 25/30 m

4° tiro: in obliquo a destra su terreno più abbattuto e facile; un breve risalto più verticale a metà, poi nuovamente a destra. 4c/5a 30/35m

5° tiro: sempre a destra per terreno facile (primo spit poco visibile sotto una grossa vena di quarzo a forma di pesce); poi salire dritti: si incontra qualche saltino più tecnico fino alla sosta posta sotto un bel muro di roccia più chiara. 4c 30/35 m

6°tiro: salire la bella placca a buchi sopra la sosta, puntando allo strapiombetto finale: superarlo su buone prese e raggiungere l’ultima sosta 6a 30m

DISCESA

In corda doppia sulla via di salita

OSSERVAZIONI

Arrampicata piacevole in ambiente solare e di alta montagna. Abbiamo incontrato più cordate del previsto. Il piccolo borgo walser di Ausone, appena prima della galleria d’Agaro, merita una breve visita!

RELAZIONE PDF

 

 

 

Lago d'Agaro - Freedom

Primo tiro

Lago d'Agaro - Freedom

Terza sosta

Our Rating

Salita7.5
Ambiente8.5
Arrampicata8.5
Roccia9
Avvicinamento9
8.5

Scritto da

Montagnatore

LUCA CASTELLANI: Salgo dunque sono Sono nato nel 1989 a Parma, in mezzo alla pianura e da 9 anni ci lavoro come falegname nella ditta di famiglia. Quasi tutto il mio tempo libero lo trascorro in montagna o dovunque trovi un minimo di pendenza. Salgo e scendo con diversi mezzi, qualche volta contemporaneamente: a piedi, con gli sci, le piccozze, la mountain bike… l’attività che prediligo è però l’arrampicata su roccia.  Laureato in Lettere, ho sempre amato scrivere e lo facevo anche prima di cominciare ad arrampicare. Nel 2013 ho creato il blog Montagnatore, dove ho raccolto foto e racconti delle mie escursioni; poi dal 2016 ho iniziato a collaborare con Federico al sito Redclimber scrivendo relazioni e racconti di arrampicate, recensioni di libri di montagna, interviste, approfondimenti su temi di attualità legati alla montagna. Come nel mio lavoro costruisco mobili su misura ogni volta diversi, che poi i clienti riempiranno con i loro vestiti o libri o suppellettili... così su Redclimber intendo creare relazioni precise e accurate, che non siano un prodotto pre-confezionato e sempre uguale, ma uno spunto da cui partire per vivere la propria avventura unica e irripetibile. 

Nessun commento

Salita Consigliata