Torre Delago – Spigolo NE: arrampicata sull’affilato spigolo Piaz

0
Torre-Delago-Spigolo-Piaz

Classicissima salita delle Dolomiti, grande esposizione e arrampicata piacevole. Roccia ottima, qualche tratto levigato dal passaggio ma non disturba. Le soste sono tutte attrezzate, tutte con catena e anello di calata mentre sulla via sono presenti chiodi vecchi, mediamente due per tiro, utili cordini per le clessidre e un friend medio.

Prima salita: Gian B. Piaz, F. Jori, I. Glaser il 9 agosto 1911

TORRE DELAGO (2790 m) – SPIGOLO PIAZ 

Torre Delago - Spigolo Piaz

Le Torri del Vajolet, a sinistra lo spigolo Piaz

INFO TECNICHE
Data Uscita6 agosto 2013CompagniAlberto Piazza
ItinerarioTorre Delago per lo Spigolo PiazZona MontuosaDolomiti - Gruppo del Catinaccio
Tempo6 h (1,30 h la salita e 1 h la discesa dalla Torre)Dislivello800 m
Località di PartenzaRifugio GardecciaQuota partenza e arrivo1950 m - 2790 m
Difficoltà globaleD-Difficoltà tecnicaIV con passo di IV+
ChiodaturaA chiodi con soste a spitMaterialeDue mezze corde, 6 rinvii, cordini e qualche friend
Tipologia arrampicataSpigolo a tratti molto espostoRocciaDolomia ottima con qualche tratto levigato che non infastidisce, ultimo tratto rotto
SegnaviaSentiero CAI 546Libro di vettaNo
Punti d’appoggioRifugio Re Alberto - Vajolet e Rifugi alla partenzaAcquaFontana alla partenza al Rifugio Gardeccia
Cartografia utilizzataVal di Fassa e Dolomiti Fassane - Tabacco - 1:25000Bibliografia utilizzataLa Nuova Guida del Catinaccio di A. Bernard
Giudizio100100100100ConsigliataSi. Classica da non perdere!

INDICAZIONI STRADALI

Si raggiunge il paese di Pozza di Fassa e si lascia la macchina nel parcheggio oltre il paese salendo verso Canazei (seggiovia e indicazioni Bus per Gardeccia). Si prende qui la navetta che porta al Rifugio Gardeccia (la strada è chiusa al traffico). Costo 9 euro (A/R), corse molto frequenti.

AVVICINAMENTO

Dal piazzale del Rifugio Gardeccia si segue il largo sentiero 546 verso i Rifugi Vajolet e Preuss. Si risale la valle ammirando a sinistra la parete Est del Catinaccio e a destra i Dirupi di Larsech fino a una bastionata. Si sale ripidamente con qualche tornante e si raggiungono i rifugi (0.35). Si superano i rifugi e si prende il sentiero a sinistra (546) verso il Rifugio Re Alberto. Si sale anche con l’aiuto del cavo, facili tratti attrezzati, fino a raggiungere il rifugio (1.15 h). Si abbandona il sentiero e si prende una traccia che porta alla base delle torri, si supera la piccola Torre Piaz fino ad incontrare un “canale”. Si risale il canale qualche metro, quindi si ci sposta a destra e si risale lo zoccolo puntando a sinistra verso lo spigolo. Si raggiunge cosi una comoda cengia, l’attacco della via (I° e II°- sosta attrezzata).

 

Torre Delago - Spigolo Piaz

Rifugio Vajolet

Torre Delago - Spigolo Piaz

Sulla via

RELAZIONE

1° tiro: si sale verticalmente verso una nicchia che si supera sulla sinistra (IV – chiodo), poi sempre in verticale si supera un tratto leggermente strapiombante (IV+ – chiodo) e si sale fino alla sosta su terrazzino sul filo dello spigolo (25 m – 3 chiodi).

2° tiro: si sale verticalmente alla sosta, quindi a sinistra dello spigolo in grande esposizione (IV). Si sale quindi utilizzando lo spigolo, poi a destra più facile (III) fino a un terrazzino dove si segue una fessura giungendo alla cengia dove si sosta (30 m – 3 chiodi).

3° tiro: si sale il diedro a destra del filo dello spigolo (IV – 2 chiodi vicini), poi più facile (III) fino alla sosta (25 m – 2 chiodi).

4° tiro: si sale la fessura (IV – friend incastrato), quindi si ci sposta a destra lungo un canale diedro con roccia meno stabile e lo si segue fino alla vetta. Eventualmente si può spezzare il tiro, sosta attrezzata sulla sinistra sul filo dello spigolo (45 m – 1 chiodo).

DISCESA

Tre doppie da 60 m, soste tutte ottimamente attrezzate (si possono anche spezzare da 30 m). La prima doppia è nell’intaglio della Torre Delago e Stabeler e si sosta sulla torre Delago. Seconda doppia nel camino, si sosta sulla torre Stabeler. Terza doppia ancora nel canale, poi sullo zoccolo fino a terra. Da qui si raggiunge il rifugio Re Alberto, quindi per sentiero il Gardeccia (1 h).

OSSERVAZIONI

Via storica, arrampicata piacevole. Bello in particolare il secondo tiro.

RELAZIONE PDF

 

 

Torre Delago - Spigolo Piaz

Torre Delago e Torre Stabeler (in rosso la spigolo Piaz, in blu la via Fehrmann)

Our Rating

Salita9
Ambiente9
Arrampicata8.5
Roccia8
Gran linea!
8.6
Valutazione dei lettori: (15 Voti)
5.6

Scritto da

REDclimber

FEDERICO ROSSETTI: Scalo, fotografo, racconto. Esperto di social media e comunicazione digitale, racconta le sue salite in montagna sul blog redclimber.it che ha fondato nell’autunno del 2012. In montagna muove i primi passi tra le cime dell’Appennino Settentrionale dove ha aperto nuove vie su roccia e ghiaccio. Vive le terre alte spinto dalla voglia di ricerca, riscoperta e avventura. Si dedica a raccontare le montagne dal blog alle pubblicazioni editoriali. Uno dei suoi progetti è « Vie normali Valle d’Aosta », salire tutte le 1226 cime della Valle d’Aosta e pubblicare una collana di 8 guide escursionistiche – alpinistiche. Nel 2020 ha fondato Mountain Communication, un’agenzia di comunicazione che si occupa di valorizzare realtà legate al mondo della montagna.

Nessun commento

Salita Consigliata

Oppio

La Oppio al Pizzo

LA OPPIO AL PIZZO di Federico Rossetti 9 giugno 2014 La Nord del Pizzo d’Uccello non ha bisogno di tante presentazioni. La maggiore per sviluppo, interesse e ...