Rocca del Prete – Via Giovanni Cordani

0
Rocca del Prete - Giovanni Cordani
 La Rocca del Prete (1466 m) è una delle più interessanti zone d’arrampicata dell’Appennino Settentrionale. Posta interamente in territorio ligure, sopra Santo Stefano d’Aveto, si presenta come una bella bastionata di rocce ofiolitiche. Lungo la parete sono presenti molti itinerari di arrampicata (vedi QUI) e interessanti salite invernali. La via Giovanni Cordani è una bella arrampicata su difficoltà contenute e buona roccia.
Prima salita: L. Calderone e E. Pinotti, il 7 agosto 2003

ROCCA DEL PRETE (1466 m) – VIA GIOVANNI CORDANI

INFO TECNICHE
Data Uscita6 ottobre 2012CompagniAlberto Piazza e Giacomo Guidetti
Gruppo MontuosoAppennino SettentrionaleItinerarioVia Giovanni Cordani alla Rocca del Prete
EsposizioneNordPeriodo consigliatomag-ott
Tempo4 hSviluppo180 m
DifficoltàD (V)ChiodaturaOttima a spit
Tipologia arrampicataVaria, diedri, caminoRocciaOfiolite buona
MaterialeMateriale da arrampicataBibliografiaAEmilia di E. Pinotti
Giudizio100100100ConsigliataSi.
RELAZIONI SUL WEB:

 

Our Rating

Salita8.5
Ambiente8.5
Arrampicata8
Roccia8
Bella!
8.3
Valutazione dei lettori: (0 Voti)
0

Scritto da

REDclimber

FEDERICO ROSSETTI: Scalo, fotografo, racconto. Esperto di social media e comunicazione digitale, racconta le sue salite in montagna sul blog redclimber.it che ha fondato nell’autunno del 2012. In montagna muove i primi passi tra le cime dell’Appennino Settentrionale dove ha aperto nuove vie su roccia e ghiaccio. Vive le terre alte spinto dalla voglia di ricerca, riscoperta e avventura. Si dedica a raccontare le montagne dal blog alle pubblicazioni editoriali. Uno dei suoi progetti è « Vie normali Valle d’Aosta », salire tutte le 1226 cime della Valle d’Aosta e pubblicare una collana di 8 guide escursionistiche – alpinistiche. Nel 2020 ha fondato Mountain Communication, un’agenzia di comunicazione che si occupa di valorizzare realtà legate al mondo della montagna.

Nessun commento

Salita Consigliata