Monte Cusna – Cresta Nord: facile e panoramico crestone invernale

1
Monte-Cusna-Cresta-Nord-Invernale

Il Monte Cusna con i suoi 2120 metri è la seconda vetta dell’Appennino Settentrionale. Domina la valle del Secchia nell’Alto Appennino Reggiano e sulla sua cima è posta una grande croce. Diversi sono gli accessi e le vie di salita, qui si propone la salita da Monteorsaro per la cresta Nord.

Prima salita: ingoti

MONTE CUSNA (2120 m) – CRESTA NORD (INVERNALE)

INFO TECNICHE
Data Uscita11 gennaio 2014CompagniUscita in Compagnia Invernale 2014 CAI AG Parma
Itinerariosalita al Monte Cusna da Monte Orsaro per la cresta Nord in invernaleZona MontuosaAppennino Settentrionale
Tempo e distanza5 h (circa 10 km)Dislivello860 m
Località di PartenzaRifugio Monte Orsaro (RE)Quota partenza e arrivo1282 m – 2120 m
Difficoltà globaleFDifficoltà tecnicaBreve tratto ripido (40°) a metà della cresta (5 m).
Chiodatura-MaterialeDa alpinismo invernale (ramponi e piccozza)
SegnaviaSentiero CAI 623A, 623, 625, 619, 609, 621Libro di vettaNo
Punti d’appoggioRifugio Monte Orsaro (partenza), Ricovero Rio GrandeAcquafonte lungo sentiero 619 (5 minuti prima Ricovero Rio Grande)
Cartografia utilizzataCarta escursionistica – L’appennino Reggiano (foglio 3)Bibliografia utilizzataGMI – Appennino Ligure e Tosco-Emiliano pag. 390
Appennino Invernale Fabbri Montorsi pag. 121
Appennino di neve e di ghiaccio Vol. 1 - Itinerario 211
Giudizio100100100ConsigliataSi! Bella e panoramica salita invernale.

INDICAZIONI STRADALI

Raggiunto Villa Minozzo alla rotonda si segue SP 59 direzione Ligonchio, poco dopo si prende a sinistra verso Valbucciana/Santonio/Coriano/Monte Orsaro. Si segue la strada per una decina di chilometri e prima del paese di Monte Orsaro si prende a destra verso l’omonimo rifugio. Si segue la stradina in salita per circa 500 m e si lascia la macchina al termine della strada asfaltata nei pressi del rifugio .
Villa Minozzo (da Parma): Pilastrello (Via Traversetolo) -> Montecchio -> Bibbiano -> Quattro Castella -> Puianello -> Vezzano sul Crostolo -> strada del Cerreto -> Gatta -> Villa Minozzo
Villa Minozzo (da Reggio Emilia): Strada del Cerreto -> Gatta -> Villa Minozzo

RELAZIONE

Dal Rifugio Monte Orsaro si segue la strada sterrata che conduce al passo della Cisa. Al primo bivio si prende a sinistra il sentiero 623A verso il passo della Cisa. Ai numerosi bivi si segue per il Monte Cusna. Dopo un‘oretta di cammino si raggiunge la cresta subito dolce e molto ampia che separa la Val d’Ozola dalla val d’Asta. Da qui si può ammirare il versante settentrionale del Monte Cusna e la sua cresta nord verso cui ci si dirige. Si segue ora la bella e panoramica cresta nord senza difficoltà. Quando sulla destra compaiono alcune formazioni rocciose si supera sulla sinistra un breve tratto ripido (5 metri a 40°), quindi si segue la cresta ora con qualche tratto più sottile. Dopo questo tratto la cresta torna ad allargarsi e con un ultimo ripido pendio si raggiunge la vetta (3 h).

DISCESA

Dalla cima si scende ripercorrendo inizialmente l’itinerario di salita, quindi si imbocca a destra la cresta NO. Si scende lungo la cresta che non presenta difficoltà e si perde quota velocemente. Si attraversa un rio, il Fosso di Prassordo (fonte), si entra nel bosco e si raggiunge il Ricovero Rio Grande. Si segue il bel sentiero nel bosco di faggi, al bivio si tiene direzione Monte Orsaro su sentiero 619. Si supera un nuovo bivio e, seguendo le indicazioni per Monte Orsaro, si prende il sentiero 609. Il sentiero qui è molto sporco e assomiglia più al greto di un torrente. Si passa sotto i pali della luce, si attraversa un rio e si raggiunge il paese di Monte Orsaro. Si tiene la sinistra e su sentiero 621 si raggiunge con una breve salita il Rifugio Monte Orsaro (5 h).

OSSERVAZIONI

Bella salita alla vetta più alta dell’Appennino reggiano. In inverno la cresta Nord, senza presentare particolari difficoltà, offre una salita molto panoramica e piacevolmente esposta in alcuni brevi tratti.

 

 

 

 

[signinlocker id=”15967″]

RELAZIONE PDF


[/signinlocker]

Our Rating

Salita8.5
Ambiente8.5
Bella salita, molto panoramica!
8.5
Valutazione dei lettori: (0 Voti)
0

1 comment

Post a new comment

Salita Consigliata