INDICAZIONI STRADALI
Da Parma si prende per Traversetolo (uscita 17 tangenziale) su SP 513, quindi si segue per San Polo d’Enza che si raggiunge dopo pochi chilometri. Sempre su SP 513 si prende in direzione Ciano d’Enza,Vetto fino a raggiungere Castelnuovo Monti in circa un’ ora. Si prende quindi la SP 63 del Cerreto, si superano gli abitati di Cervarezza e Busana, subito dopo quest’ultimo si volta a sinistra in direzione Ligonchio. In una quindicina di chilometri si raggiunge il paese di Ligonchio e si lascia la macchina nei pressi del parcheggio del bacino della centrale idroelettrica (fontana e fermata dell’autobus).
RELAZIONE
Dal parcheggio si prende il sentiero segnato a fianco della fontana, indicazioni per Presa Bassa. Si segue il largo sentiero in leggera discesa fino alla Presa Bassa dove lo si abbandona e si attraversa il Torrente Ozola nel punto più favorevole. Sulla riva opposta si inizia a ridiscendere il corso d’acqua cercando però di non perdere quota, anzi di guadagnarne un po’. Si supera una parete rocciosa, una piccola cascatella e un grosso canale/ghiaione. Si arriva con un ultimo tratto più impegnativo, ripido traverso e qualche passo di arrampicata, al canale “Alberto” (cosi per identificarlo, il canale non ha nome!). Il canalone si identifica bene perché sul suo lato sinistro è presente un evidente picco roccioso con una rudimentale croce (2 bastoni) sulla cima. Si inizia a risalire la valletta costeggiando una parete (a destra) fino alla base di una salto roccioso. Si supera direttamente con un passo di III-. Si prosegue senza percorso obbligato fino al suo termine. Si inizia ora a traversare e risalire in direzione S/SE (dx del canale). Il percorso qui non è obbligato, si incontrano alcune carbonaie e qualche traccia. Traversando si devono superare brevi tratti rocciosi con facile arrampicata Alla fine si raggiunge l’evidente sentiero. Si imbocca il sentiero segnato CAI in discesa. Con ripida discesa e qualche roccetta si raggiungono le spettacolari Cascate del Lacacchiello che meritano una brevissima deviazione. Tornati sul sentiero si prosegue ancora in discesa, si supera un tratto esposto con cavetto, si attraversa il torrente e si risale un centinaio di metri fino alla Presa Alta (1241 m). Si segue la strada sterrata proveniente da Ligonchio in leggera discesa e al primo bivio, non evidentissimo, si prende a destra il sentiero. Ripidamente si raggiunge un’altra Presa, quindi sempre nel bosco e su sentiero la Presa Bassa, da qui su sentiero già percorso in leggera salita si arriva a Ligonchio.
OSSERVAZIONI
La zona merita sicuramente. Non la conosco bene ma merita sicuramente il giro (EE), Presa Alta -> Cascate del Lavacchiello -> Prati di Sara -> Monte Cusna -> Rifugio Battisti -> Presa Alta. Un’altro possibile, tranquillo itinerario (T): Ligonchio (Parcheggio Centrale idroelettrica) -> Presa Bassa -> Presa Alta -> Cascate del Lavacchiello (EE) -> Presa Alta -> Ligonchio per il sentiero 633.
Nessun commento