Partiamo con l’intento di percorrere la Via Salto nel Blu a Moneglia.
Leggendo alcune relazioni l’accesso principale alla via è da una finestra della galleria della strada che collega Riva Trigoso a Moneglia: è descritto però come pericoloso, sono 800 m di una stretta galleria a senso unico alternato regolato da semaforo. E’ possibile accedere per sentiero da Moneglia anche se la descrizione di quest’ultimo itinerario risulta abbastanza confusa per non dire imprecisa, in poche parole ci “perdiamo” nella ricerca della via. Alla fine dopo qualche tentativo sbagliato raggiungiamo quello che sembra l’attacco, in realtà ci troviamo a metà/fine via. L’ora ormai è tarda e, considerando l’obbligo di rientro a Parma alle 18, dobbiamo rinunciare.
Resta una passeggiata al mare in una bellissima e mite giornata di gennaio; la roccia sembra ottima, l’ambiente stupendo, la via particolare: tutto fa pensare a un ritorno.
Descrivo l’accesso per sentiero da Moneglia.
Indicazioni stradali: Percorrendo l’autostrada A 12 si esce a Deiva Marina; si prosegue in direzione Deiva Marina, nei pressi dell’abitato di Piazza si prosegue sempre in direzione Deiva Marina, su SP 40 in discesa verso il mare. Raggiunto l’abitato di Deiva si prende a destra verso Moneglia che si raggiunge attraverso una galleria a senso unico alternato regolata dal semaforo. Si giunge a Moneglia dove si seguono le indicazioni per la stazione, prima di raggiungerla si volta a sinistra (Via Giacomo Canepa) dove si può lasciare la macchina poco più avanti sulla sinistra (3 posti auto).
Accesso: Lasciata l’auto (QUI) scendere in direzione stazione, dopo alcuni metri voltare a destra in un vicolo, indicazioni “Via Venino – La Secca”. Salire e al successivo bivio nei pressi dell’Hotel Edera prendere a destra. Il percorso è segnato a punti esclamativi rossi, alcuni poco evidenti e sbiaditi. Raggiunta Via Venino, la si percorre in salita e agli incroci si seguono i segni, si supera l’Hotel Mondial e si prosegue sempre in leggera salita su strada asfaltata. Si raggiunge un evidente cartello a sinistra con diverse indicazioni, si prosegue sulla strada fino al suo termine, dove si prende il sentiero: cartello indicante “Sentieri” e un altro più sbiadito con indicazione “Riva Trigoso”. Si percorre il sentiero in salita, dopo circa 45 minuti a un bivio si prosegue in direzione Riva Trigoso (cartello). Il sentiero prosegue a mezzacosta e lo si percorre fino a un successivo bivio, dove si deve prendere il sentiero a sinistra seguendo le indicazioni Via Salto nel Blu. Il sentiero è qui diventato una traccia, si seguono i bolli blu nella bassa vegetazione scendendo lungo un “crinale”. Dopo circa 10/15 minuti la discesa si fa più ripida, a tratti molto ripida e si scende con l’aiuto di corde fisse. Si arriva quindi a degli scogli sul mare, dove si prosegue a destra con l’aiuto di nuove corde fisse, seguendo i bolli blu, fino all’attacco della via indicato dal nome sulla roccia: Via Salto nel Blu.
La descrizione della via è rimandata a un prossimo ritorno.
ATTENZIONE, LA VIA E’ STATA SCHIODATA (VERIFICARE LA RIATTREZZATURA)!!
Nessun commento