Inverno 2014/2015 – Condizioni neve e ghiaccio Appennino Settentrionale Week 3 – 4 e 5

0
Condizioni neve e ghiaccio Appennino Settentrionale - Week 3 4 5
Le ultime settimane non sono riuscito ad aggiornare questa nuova rubrica, me ne scuso (le foto sono tutte ormai vecchie e non rispecchiano la situazione attuale). Per fortuna non ci siamo persi granchè. A dire la verità questo strano inverno ci ha offetto un timido episodio invernale l’ultima settimana dell’anno.  Nella giornata di sabato 27 dicembre ha nevicato molto timidamente con accumoli molto democratici dalla pianura all’Appennino (5 cm circa). Solo sull’alto Appennino e a ridosso della fascia di crinale gli accumoli sono stati maggiori (20 cm di neve farinosa ai circa 1400 metri delle Capanne di Badignana – Appennino Parmense verificati il 29 dicembre 2014).

 FOTO 1: Vista sul Monte Scala – 29 dicembre 2014

FOTO 2: Cascata della Mano al Monte Scala in lenta formazione – 29 dicembre 2014


 

Alla veloce perturbazione è seguita una fase fredda di un paio di giorni (dal 27 dicembre al 1 gennaio). Il freddo intenso non ha permesso alla neve di trasformarsi, regalando agli appassionati condizioni abbastanza inutili: poca neve per ciaspole e sci e troppo farinosa per i ramponi. Sperando in qualche cascata il 31 dicembre siamo andati alla ricerca di qualche muretto di ghiaccio in zona Valditacca – Sillara. Le cascate basse non erano formate, acqua che scorreva e poco ghiaccio, mentre quelle alte (Sillara), non le abbiamo trovate per la fitta nebbia e il nevischio.

Alla ricerca delle Cascate


 

Alla fase fredda è seguita un’incredibile fase calda e mite, sopratutto alle alte quote, che è culminata nella giornata di venerdì 9 e sabato 10 gennaio con temperature decisamente sopra la media (15°+) e il marino, il terribile vento caldo, ha sciolto tutta la poca neve presente riportando l’Appennino in primavera.

  • FOTO 1 : Il versante Ovest dell’Alpe di Succiso dal Monte Acuto – 4 gennaio 2015
  • FOTO 2: Il crinale parmense – Monte Bocco, Cima Canuti, Monte Malpasso dal Monte Acuto – 4 gennaio 2015

Da domenica 11 le temperature sono tornate su medie più consone al periodo, ma purtoppo ancora sopra la media. Tra venerdì 16 e sabato 17 è attesa una veloce perturbazione che potrebbe portare qualche spruzzata di neve e forse anche qualcosa di più, sulle cime più alte. Quota neve in diminuzione nella mattinata di sabato.

Per il futuro si intravedono interessanti configurazioni che potrebbero portare nuova neve in Appennino a partire da martedì. Situazione da monitorare.


INNEVAMENTO

AssenteLocalmente a chiazze.  

RILEVAZIONE MASSIMA: –



METEO WEEKEND

Sabato tempo brutto con pioggia e nevicate a ridosso della fascia di crinale (cime più alte). Quota neve in diminuzione. Tempo in miglioramento nella giornata di domenica quando avremo tempo generalmente buono con temperature in diminuzione.


 ITINERARI CONSIGLIATI

L’assenza di una copertura nevosa non permette itinerari invernali.

Non si esclude la possibilità di qualche locale “buona condizione invernale” per la veloce perturbazione di venerdi/sabato nell’eventualità che quest’ultima portasse un sufficiente quantitativo di neve alle quote maggiori (1600/1800+) grazie al veloce rigelo per la neve pesante e la notte serena di domenica.

Ciaspole e sci superflui. Ramponi e piccozza nello zaino!


BOLLETTINI METEO

METEO PARMA – www.meteoparma.com
REGGIO EMILIA METEO – www.reggioemiliameteo.it
METEO APUANE – www.meteoapuane.it
ARPA EMILIA ROMAGNA – www.arpa.emr.it
METEOMONT – PERICOLO VALANGHEwww.sian.it/infoMeteo/
 
 

 

Nessun commento

Salita Consigliata