Inverno 2014/2015 – Condizioni neve e ghiaccio Appennino Settentrionale Week 2

0
Condizioni neve e ghiaccio Appennino Settentrionale - Week 2
INNEVAMENTO
(Osservazioni di giovedi 18 dicembre)

Assente o molto ridottoPresente solo sulle cime più alte (over 2000 m). Su queste montagne l’innevamento aumenta esponenzialmente con la quota a partire da 1800 metri. I pendii presentano un “buon innevamento” verso i 1950/2000 metri (ad esclusione dei versanti a sud). La neve è in larga parte non trasformata con qualche eccezzione lungo le creste.
Sono state riscontrate le seguenti altezze nevose in zona Monte Cusna.

1750/1800 m < 3 cm

1900 m 5 cm

2000/2100 m 15/20 cm

RILEVAZIONE MASSIMA: 20 cm in prossimità della cima del Monte Cusna a quota 2075 m circa.
In seguito all’aumento delle temperature nelle giornate di venerdi e sabato la copertura nevosa è in tendenziale diminuzione.

FOTO GIOVEDI 18 DICEMBRE – MONTE CUSNA

Il Gruppo del Cusna
Verso la cresta Nord
Sulla Cresta Nord
Prado
0 neve!



METEO WEEKEND


Previsioni meteo concordi. Tempo buono sia sabato, forse un pò nuvoloso, che domenica.
Zero termico a quote stellari e grossa inversione termica!


Domenica meglio, meno nubi e più freddo.

 

 


ITINERARI CONSIGLIATI
 

Se potete andate ad arrampicare andateci. Se volete passare una piacevole giornata in montagna o fare una tranquilla escursione a una delle cime del crinale parmense è il weekend giusto. Se invece non potete fare a meno di pestare un pò di neve continuate a leggere…

Canali e pendii non sono in condizioni invernali accettabili (neve assente praticamente ovunque e termiche allucinanti). Non si escludono possibili ma improbabili locali tratti ramponabili al primo mattino per le notevoli oscillazioni termiche. Sci e ciasplole inutilizzabili, ramponi e piccozza tendenzialmente superlui (nello zaino!). L’appennino parmense è interamente pulito e le uniche salite pseudo “invernali” consigliabili sono le creste o le vie normali di Cusna, Alpe (da Succiso) e Prado. In particolare la cresta Nord del Cusna giovedì era in condizioni accettabili con buona neve nell’ultimo tratto. L’Alpe non ho visto il versante Nord, dalla webcam sembra un poco bianco, ma per 100 metri sulla neve non so quanto valga la pena. Del Prado vi aggiorno venerdi entro le 24!

AGGIORNAMENTO: oggi (venerdì) sono salito al Prado per il Canalone NO. Condizioni simili al Cusna, un lieve minor innevamento alle massime quote. Sorprendetemente il canale si presentava in “buone” condizioni, neve a tratti ramponabile e in parte trasformata. La situazione rimane limitata a questo versante e alle quote più alte 1900/1950+. Non ho visto la E del Prado, il Sassofratto era molto pelato in alto.

 


 BOLLETTINI METEO

METEO PARMA – www.meteoparma.com
REGGIO EMILIA METEO – www.reggioemiliameteo.it
METEO APUANE – www.meteoapuane.it
ARPA EMILIA ROMAGNA – www.arpa.emr.it
 

 

Nessun commento

Salita Consigliata