Inverno 2014/2015 – Condizioni neve e ghiaccio Appennino Settentrionale – Week 1

0
Condizioni neve e ghiaccio Appennino Settentrionale - Week 1
INNEVAMENTO
(Osservazioni di mercoledi 10 dicembre)

Assente o molto ridotto. I pendii a sud sono quasi interamente puliti (chiazze oltre i 1600 m). E’ presente una copertura omogea (pochi centimetri) lungo i pendii a nord e in tutti gli altri versanti oltre i 1400/1500 metri.
Sono state riscontrate le seguenti altezze nevose in zona Alpe di Succiso.

1000/1100 m 1 cm (a Nord)
1000/1400 m  < 3 cm
 1400/1600 m  5 cm
 1600/2000 m 5/7 cm
RILEVAZIONE MASSIMA: 10 cm tra i Ghiaccioni e il Passo di Pietratagliata a quota 1600 m.
In seguito al probabile peggioramento di venerdi sera e sabato notte la copertura nevosa è tendenzialmente in aumento alle quote più alte (1700/1800 +), in diminuzione altrove.

FOTO MERCOLEDI 10 DICEMBRE – ALPE DI SUCCISO

Rifugio Rio Pascolo – 1570 m

Il vallone del Rio Pascolo 1650 m circa
A destra i pendii della Nord dell’Alpe, solo ghiaccio incrostato!
Sul crinale verso la cima dell’Alpe – 1950 m circa
A sinistra i pendii meridionali dell’Alpe con pochissima neve

Monte Alto e Punta Buffanaro con i rispettivi pendii settentrionali
Il versante occidentale dell’Alpe


METEO WEEKEND


Previsioni meteo concordi. Tempo in peggioramento con temperature in rialzo sopratutto nei valori minimi. Probabili fenomeni nella notte tra venerdi e sabato a ridosso dei rilievi, nevosi solo sulle cime più alte (1700/1800 m) in attenuazione nel pomeriggio. Domenica tempo “migliore” con deboli pioviggini e probabile nebbia e nuvole lungo il crinale.

 



 

ITINERARI CONSIGLIATI
 

Nessuno. L’innevamento e il brutto tempo non permettono salite invernali di nessun tipo. Sci e ciasplole inutilizzabili, ramponi e piccozza tendenzialmente superlui (nello zaino!). 

 

Salite escursionistiche in ambiente invernale consigliate: – 
Salite alpinistiche facili conisgliate: –
Salite alpinistiche di media difficoltà consigliate: – 
Salite alpinistiche impegnative consigliate: – 

 


BOLLETTINI METEO

 

 

 

METEO PARMA – www.meteoparma.com

 

REGGIO EMILIA METEOwww.reggioemiliameteo.it
METEO APUANE – www.meteoapuane.it
ARPA EMILIA ROMAGNA – www.arpa.emr.it


 

Scritto da

REDclimber

FEDERICO ROSSETTI: Scalo, fotografo, racconto. Esperto di social media e comunicazione digitale, racconta le sue salite in montagna sul blog redclimber.it che ha fondato nell’autunno del 2012. In montagna muove i primi passi tra le cime dell’Appennino Settentrionale dove ha aperto nuove vie su roccia e ghiaccio. Vive le terre alte spinto dalla voglia di ricerca, riscoperta e avventura. Si dedica a raccontare le montagne dal blog alle pubblicazioni editoriali. Uno dei suoi progetti è « Vie normali Valle d’Aosta », salire tutte le 1226 cime della Valle d’Aosta e pubblicare una collana di 8 guide escursionistiche – alpinistiche. Nel 2020 ha fondato Mountain Communication, un’agenzia di comunicazione che si occupa di valorizzare realtà legate al mondo della montagna.

Nessun commento

Salita Consigliata

3° tiro

Monte Cucco (Finale): via Luc

Il monte Cucco è una delle pareti più famose del finalese: affacciata su Orco e Feglino, presenta un gran numero di monotiri e brevi vie ...