Tempo di Siberia – Condizioni neve e ghiaccio Appennino Tosco Emiliano

0
Scala

Febbraio sta arrivando al termine e con lui la migliore (per quello che mi riguarda) parte dell’inverno. Il mese più corto dell’anno però ci saluta con un gran colpo di scena: il ritorno della neve fin in pianura e il gran gelo in arrivo nei prossimi giorni.

Cosa comporterà per le nostre cime questo brusco cambio di rotta? Questa e soprattutto quando si potrà spiccozzare? sono le domande a cui cercheremo di rispondere nel report di questa settimana.

Per ipotizzare il futuro bisogna però conoscere bene il passato e così dopo il gran scombussolamento dello scorso weekend siamo andati a dare un’occhiata alle condizioni nell’unico giorno con tempo accettabile di questa settimana. Siamo saliti in Val Parma in zona Badignana e Monte Scala (1300/1700 m) e  riassumendo la situazione: la polvere della settimana precedente non c’è più, la pioggia e il caldo hanno fatto gran pulizia di tutto il ghiaccio attaccato alle cose più delicate (piante, roccia, placche…) ma hanno compattato tutta la neve che era portante pressoché ovunque. Abbiamo salito il Canalino NO, in condizioni più che ottime (prima parte tutta su neve con il primo masso coperto, tiro della cascata tutto su ghiaccio ottimo, video sotto) e la vicina Cascata della Mano. Quest’ultima non l’avevo mai fatta e merita (con calma arriverà la relazione comunque sono 40 metri, II/3 max 80°, c’è uno spit all’attacco e due nella prima parte, sosta su catena nuova con anello da cui ci si cala, utili 3/4 viti).

Se la condizione di partenza (pre-nevicate degli ultimi giorni) è così chiara, neve vecchia consolidata con strato superficiale duro/ghiacciato, il futuro prossimo non lascia molte possibilità di trovare la stessa neve dura se non sepolta sotto un bello strato di polvere e neve inconsistente (per la gioa degli scialpinisti). E così se per i canali e simili ci sarà da attendere un po’,  sembra veramente arrivato, complice il freddo siberiano in arrivo, il tempo del ghiaccio da cascata anche in Appennino.

Certo per ora tutte queste considerazioni trovano il tempo che trovano se guardiamo il meteo dei prossimi giorni…

Monte Scala – Canalino

in attesa delle gelide correnti dal Nord e della gran neve in arrivo sulle cime dell'Appennino le abbiamo provate entrambe in forma di doccia gelata sul Canalino dello Scala (Appennino parmense) in ottima forma, certamente non molto godibile nella nostra salita dell'altro giorno…. #redclimber

Posted by REDclimber.it on Thursday, February 22, 2018

 

IL WEEKEND CHE VERRÀ (24-25 febbraio 2018)

Nel Canalino dello Scala

Nel Canalino dello Scala

 

Altro weekend difficile in Appennino.

Domani (sabato) giornata grigia e molto nuvolosa con precipitazioni più diffuse al mattino, in attenuazione al pomeriggio.

Domenica tempo piuttosto estremo sulle cime come in pianura con neve, vento e temperature in forte calo.

 

BOLLETTINI METEO

METEO PARMA
REGGIO EMILIA METEO 
METEO APUANE 
EMILIAROMAGNA METEO 
ARPA EMILIA ROMAGNA
METEOMONT – PERICOLO VALANGHE 

SALITE CONSIGLIATE 

Nulla in ‘quota’. Può essere invece un’idea andare a dare un’occhiata a qualche cascata comoda sabato sotto qualche fiocco di neve. Al momento anche se qualche flusso sarà certamente formato potrebbe essere anche piuttosto pieno di neve (da verificare!).

ATTENZIONE invece a domenica quando il tempo sarà veramente brutto e avventurarsi in Appennino a piedi o solamente in auto potrebbe risultare pericoloso. Per una volta la bufera e il freddone arriverà fin sul Po, meglio goderseli a casa 

Dando uno sguardo al futuro, nei primi giorni della settimana prossima il tempo sarà in miglioramento con minime in doppia cifra negativa a tutte le quote (ottima finestra di bel tempo per tutti coloro che vorranno tentare una cima appenninica in stile ottomila invernale) e successivamente sembrano possibili nuove sorprese nevose!!!

 

Piccola scarica sulle placche vicino alla strada per i Lagoni

Piccola scarica sulle placche vicino alla strada per i Lagoni

FLASH D’APPENNINO e CRONISTORIA INVERNO 2017

 

Per consigli e informazioni sempre a disposizione!

Molto graditi messaggi, foto e report da condividere (info@redclimber.it o direttamente al sottoscritto su facebookCONTATTI).

Nel gruppo facebook Appenninisti: ghiacciatori dell’Appennino Tosco-Emiliano ultime info e aggiornamenti.

Buon Appennino!

 

Avvicinamento allo Scala (20/2/18)

Avvicinamento allo Scala (20/2/18)

Appennino

Nessun commento

Salita Consigliata