Sbuffi primaverili d’inverno – Condizioni neve e ghiaccio Appennino Tosco Emiliano

0
Apuane

Oggi è il 19 gennaio, dovremmo essere nel pieno dell’inverno ma gennaio sembra essersi un po’ dimenticato di appartenere alla stagione fredda. Se in pianura le ultime splendide e miti giornate hanno fatto ripiegare qualche cappotto e non vediamo precipitazioni degne di nota da settimane, l’Appennino è, come spesso accade, un altro mondo. Certo anche le nostre cime hanno sofferto degli ultimi scossoni, della caldazza generale e sono state spazzate dai venti spesso un po’ troppo caldi per il periodo ma lassù è inverno a tutti gli effetti. La quantità di neve non è eccezionale (siamo pur sempre ancora a gennaio! e i conti veri si fanno alla fine) ma oltre i 1400 metri la copertura è pressoché uniforme su tutto l’Appennino Tosco-Emiliano.

La settimana, dopo un inizio piuttosto freddo, è stata caratterizzata da forti scossoni e saliscendi termici accompagnati da forti raffiche di vento. Il tutto ha trasformato e compattato la neve sopravvissuta ma purtroppo ha fatto una gran bella pulizia di quella presente sulle rocce, placche e linee più ripide ed effimere, oltre che sui versanti meridionali dove l’erba spunta anche a quote elevate.

Condizioni da inizio primavera ma in pieno inverno (e per ora non si vedono cambiamenti in vista, anzi!).

PENNA DI SUMBRA  – CANALE NO (13 gennaio 2018 – Alpi Apuane)

VALLONE DELL’INFERNO – CANALE DEI DUE GENDARMI (14 gennaio 2018)

Foto Davide Pappani

IL WEEKEND CHE VERRÀ (20-21 gennaio)

Weekend molto bello (da sfruttare!). Sabato più freddo (con qualche nuvola al pomeriggio e forse qualche fenomeno nella notte, domenica più caldo e con temperature in progressivo aumento.

BOLLETTINI METEO

METEO PARMA – www.meteoparma.com
REGGIO EMILIA METEO – www.reggioemiliameteo.it
METEO APUANE – www.meteoapuane.it
EMILIAROMAGNA METEO – www.emiliaromagnameteo.com
ARPA EMILIA ROMAGNA – www.arpa.emr.it
METEOMONT – PERICOLO VALANGHE – www.sian.it

SALITE CONSIGLIATE

Si conferma la tendenza dell’inverno, molto favorevole ai ‘ghiacciatori d’Appennino!!

Neve molto varia (molto particolare quella dalle tinte ocra ancora presente in diverse aree dell’Appennino) e tendenzialmente dura/ghiacciata che richiede sempre attenzione. Fuori dal bosco condizioni da ramponi ovunque (obbligatori per tutti quelli che saliranno in Appennino il prossimo weekend anche solo lungo i sentieri).

Tutti i canali e le vie più ‘facili’ saranno (sbilanciandoci…) in condizioni più che ottime con bella neve dura e fondo portante ovunque. Le vie più impegnative (oltre difficoltà D/D+) vanno valutate sul posto e sulla carta non sono favorite, anche se non si escludono colate alle quote più elevate e nelle zone dove si formano più facilmente (canali chiusi). Attenzione domenica al rialzo termico sulle salite che prendono il primo sole (la neve comunque dovrebbe reggere senza problemi).

PICCHE E RAMPONI 80+% di buone condizioni (meno buone sul ripido ripido).

CASCATE DI GHIACCIO non pervenute.

SCI attenzione! Appennino pistone bello ghiacciato, da domenica pomeriggio forse potrebbe iniziare a mollare.

CIASPOLE poca poca neve. Pressoché inutili.

Qualche spunto:

FLASH D’APPENNINO e CRONISTORIA INVERNO 2017

 

Per consigli e informazioni sempre a disposizione!

Molto graditi messaggi, foto e report da condividere (info@redclimber.it o direttamente al sottoscritto su facebookCONTATTI).

Buon Appennino!

 

Scendendo dalla Penna di Sumbra (Apuane) - 13 gennaio 2018

Scendendo dalla Penna di Sumbra (Apuane) – 13 gennaio 2018

Appennino

Nessun commento

Salita Consigliata