Pasqua: sole, neve e Appennino – Condizioni neve e ghiaccio Appennino Tosco Emiliano

0
Conca-del-Braiola

Siamo al 16° report di questa bella stagione fredda ma la primavera che è inevitabilmente sbocciata scalciando nell’ordine l’inverno meteorologico e astronomico fatica ancora ad imporsi. Per la gioia di qualcuno la neve sulle cime dell’Appennino non se ne andrà facilmente e fino a quando le condizioni saranno sufficienti per qualche salita ‘invernale’ continuerò a scrivere, raccontare, ipotizzare condizioni e consigliare qualche salita sulle nostre montagne.

Prima di continuare con il report di questa settimana però qualche considerazione generale su cosa sarà possibile aspettarci per Aprile che andrà ben tenuta a mente per la scelta di mete ed itinerari. Il sole è bello alto e scalda parecchio già dal mattino, un periodo di gran freddo quasi sicuramente non arriverà più (spero di venir smentito!), la neve è abbondante su tutti i versanti oltre i 1500 metri (molti pendii e canali hanno già scaricato ma grosse valanghe di fondo sono sempre in agguato), il rigelo mattutino è l’unica speranza per tirare due spiccozzate e le cascate non si formeranno più!

Detto questo la settimana sulle cime è iniziata con il bel tempo ma è proseguita con temperature in ascesa, nuvole e precipitazioni (giovedì pioggia a tutte le quote). Non sono salito e pertanto non ho info fresche ma la settimana ha sicuramente consolidato la neve ovunque ma la situazione è ancora in rapido movimento con la nuova perturbazione in arrivo da questa sera.

Per quanto riguarda le ultime salite dallo scorso weekend segnalo condizioni molto variabili in Appennino, per le picche discrete solo localmente ma a tratti buone/ottime anche sul ripido e su alcuni canali classici interessati da un primo scarico, certamente spettacolari e in ottime condizioni le creste (molto frequentata la SE del Monte Alto). In zona Pratospilla la Capanna Cagnin è interamente sommersa dalla neve, stessa situazione il Bivacco Rosario nel Vallone dell’Inferno (alle quote 1600/1800 metri ci sono almeno 3/4 m di neve al suolo, testimonianza dell’ottimo inverno!!).

Capanna Cagnin sommersa!

Capanna Cagnin sommersa!

IL WEEKEND CHE VERRÀ + PASQUETTA (31 marzo, 1/2 aprile 2018)

Canalino del Marmagna con grossa cornice (23 marzo)

Canalino del Marmagna con grossa cornice (23 marzo)

Secondo weekend quasi bello di fila, attenzione a non abituarsi troppo!

Sabato tempo bruttino con temperature in diminuzione e nevicate soprattutto nottetempo e al mattino oltre i 1300 metri circa. Tempo in miglioramento dalla serata.

Domenica bella giornata soleggiata e tutto sommato fredda (zero a 1600/1700 m). Lunedì di Pasquetta altra bella giornata con temperature in aumento.

BOLLETTINI METEO

METEO PARMA
REGGIO EMILIA METEO 
METEO APUANE 
EMILIAROMAGNA METEO 
ARPA EMILIA ROMAGNA
METEOMONT – PERICOLO VALANGHE

SALITE CONSIGLIATE 

Situazione piuttosto contorta, la pioggia della settimana avrà sicuramente imbevuto il manto e consolidato pendii, canali ecc… ma sabato sono in arrivo nuove nevicate. La consistenza di queste determinerà un poco le condizioni dei giorni successivi, se abbondanti, 30/40 cm, la neve non sarà mai portante nel breve, soprattutto in basso!. In realtà da previsioni non dovrebbe essere nulla di troppo abbondante e in alto non dovrebbe fare sconquassi se non imbiancare ancora le cime ridandole quel bel tocco invernale ma in Appennino nulla è mai certo.

Per le picche: se si sceglie una cresta si va a botta sicura e si è riparati da tanti inconvenienti (Scalocchio, SE Alto (molto trafficata e apprezzata lo scorso weekend), Groppi, Giovo-Rondinaio le più spettacolari ma tutte sono panoramiche e scenografiche in questo momento). Canali classici e affini, potenzialmente le condizioni potrebbero essere buone o addirittura molto buone (meglio lunedì). Evitare i pendii ampi che a stagione inoltrata risultano poco consigliabili (Nord Alpe e simili) puntando ai solchi naturali che anche se pieni restano interessanti. Per evitare sveglie estreme consigliabile puntare agli itinerari esposti ad Ovest o Nord e considerare che già da metà mattinata il sole scalda e la neve mollerà. Per gli itinerari più dritti e impegnativi (oltre D), la stagione è ormai al termine; il caldo senza comunque eccessi in quota di questa settimana non dovrebbe aver fatto danni, anzi combinato alla pioggia non si esclude che localmente potrebbe aver dato origine a buone condizioni (personalmente a meno di notturne sotto la luna… punterei a qualcosa a Nord).

PICCHE E RAMPONI 60+% di buone condizioni (partire presto! e occhio alle cornici).

CASCATE DI GHIACCIO –

SCI ultima polvere di stagione domenica? poi si aprirà inevitabilmente la stagione del firm!!

CIASPOLE consigliate e utili negli avvicinamenti soprattutto nel bosco.

La situazione sarà simile un po’ in tutto l’Appennino Tosco-Emiliano, fare particolare attenzione soprattutto a quelle montagne con grandi pendii (Gruppo Alpe di Succiso – Cusna e non solo!) che la primavera è arrivata, le temperature sono in aumento e la neve tanta.

 

Per consigli e informazioni sempre a disposizione!

Molto graditi messaggi, foto e report da condividere (info@redclimber.it o direttamente al sottoscritto su facebookCONTATTI).

Nel gruppo facebook Appenninisti: ghiacciatori dell’Appennino Tosco-Emiliano ultime info e aggiornamenti.

 

Bella mattinata e ottima neve (per sciare) a Prato Spilla sabato 23 marzo

Bella mattinata e ottima neve (per sciare) a Prato Spilla sabato 24 marzo

CRONISTORIA INVERNO 2017

 

Buon Appennino!

 

Vista sulle cime di Prato Spilla, i Groppi di Camporaghena e l'Alpe di Succiso

Vista sulle cime di Prato Spilla, i Groppi di Camporaghena e l’Alpe di Succiso

Appennino

Nessun commento

Salita Consigliata