Anno nuovo… ‘solita’ noia! – Condizioni neve e ghiaccio Appennino Tosco Emiliano

0
Alpe

La stagione invernale, almeno la prima parte, si decide solitamente a Novembre. Se arriva una grossa nevicata quasi certamente sarà festa, in caso contrario il povero ghiacciatore appenninico dovrà volgere le sue picche altrove o sperare in qualche forte ondata di gelo per muovere i primi passi dell’inverno sul ghiaccio da cascata.

La regola novembrina si è confermata anche quest’anno, e un penultimo mese dell’anno molto anonimo e avaro di neve sulle cime ha condizionato l’inizio della stagione invernale. A poco è servito il buon freddo arrivato nelle prime settimane di dicembre, accompagnato da un’assenza o quasi di precipitazioni di rilievo. E così la più classica smarinata prenatalizia (dal 21 al 24 dicembre) ha fatto piazza pulita della poca/pochissima neve (30 cm max in alto) e ha rispedito l’Appennino in un clima piuttosto triste per la stagione con un’assenza praticamente totale di neve, confinata unicamente a qualche lingua sparsa sulle montagne più alte.

Bisogna però notare, almeno guardando agli ultimi anni, come un Natale senza neve anche in quota sia più la ‘normalità’ e la neve a dicembre sia molto più un’eccezione che la regola. Un vero peccato perchè dicembre è un mese unico, senza dubbio il migliore per creare con veramente poca difficoltà ottime condizioni (giornate brevi e tendenzialmente secche e fredde) per spiccozzare.

CASAROLA 24 dicembre 2017 VS 23 dicembre 2018 

Tornando alla smarinata di Natale è interessante sottolineare come nonostante le temperature incredibilmente alte (si girava in maglietta al sole con temperature sempre positive, anche di notte) la neve, dove rimasta rigelava ed era ottima per muoversi con picche e ramponi. Certo lo scenario circostante era piuttosto desolante, sul ripido non c’era nulla, ma come gli scialpinisti che a maggio scendono l’ultima lingua sul Cusna… allo stesso modo gli spiccozzatori hanno potuto salire qualche facile canale nelle bellissime giornate a cavallo del capodanno.

ALPE DI SUCCISO – 23 dicembre 2018 (auguri di Natale… )

Sperando che la neve torni presto sulle nostre cime, tanti auguri dall'Appennino! #redclimber

Posted by REDclimber.it on Tuesday, December 25, 2018

 

Il nuovo anno non ha visto novità dal lato precipitazioni ma quantomeno ha visto le temperature tornare a scendere, ritornando in un clima decisamente più invernale con una bella discesa di aria fredda che ha fatto la gioia degli amici del centro Italia.

In questo scenario il morale dell’appenninista è certamente ai minimi ma tra una zolla d’erba, un torrente ghiacciato e un masso di crudo macigno lo spazio per divertirsi sognando la prossima nevicata, ravanata, canalata o in altre parole una magica salita sulla neve dell’Appennino è sempre dietro l’angolo.

FUORI APPENNINO… 

A Santo Stefano siamo andati alla caccia di un po’ di neve ramponabile sulle vicine Apuane. Situazione piuttosto simile, un poco più di neve ma nulla di che e ambiente molto poco invernale (la NE del Pisanino in alto sembrava più bianca, ma in basso soffriva parecchio).

MONTE CAVALLO – CANALE CAMBRON e TRAVERSATA 26 dicembre 2018

(la traversata del Cavallo in veste invernale di qualche anno fa)

Poco prima di Capodanno alla ricerca di angoli d’inverno ci siamo spinti sulle Alpi… ma questa è un’altra storia e totalmente fuori tema 

Goulotte del Triangolo di Caprera (29 dicembre 2018)

IL WEEKEND CHE VERRÀ 

2367609493461921

La Nuda avvolta dal ‘mostro’

Previsioni facili facili. Bel tempo e cielo blu. Temperature in rialzo ma con minime ancora negative.

Guardando al futuro fino a martedì non cambia nulla… poi dovrebbe arrivare ancora un po’ di freddo e speriamo anche il nostro turno di vedere un po’ di neve!!!!

BOLLETTINI METEO

METEO PARMA
REGGIO EMILIA METEO 
METEO APUANE 
EMILIAROMAGNA METEO 
ARPA EMILIA ROMAGNA
METEOMONT – PERICOLO VALANGHE

SALITE CONSIGLIATE 

Pazienza (e non c’è solo l’Appennino)!!

PICCHE E RAMPONI 10% di buone condizioni. Neve da cercare con la lente, ma dove c’è, marmo della migliore qualità! Canali comunque sconsigliabili.

CASCATE DI GHIACCIO Qualcosa c’è. Io andrei in alto, cose non troppo verticali e con flussi non eccessivi…

SCI non è stagione.

CIASPOLE inutili.

Appennino comunque da non sottovalutare, occhio al ghiaccio in giro sui sentieri per la gita dell’Epifania!!

Spunti futuri:

 

Per consigli e informazioni sempre a disposizione!

Molto graditi messaggi, foto e report da condividere (info@redclimber.it o direttamente al sottoscritto su facebookCONTATTI).

Nel gruppo facebook Appenninisti: ghiacciatori dell’Appennino Tosco-Emiliano ultime info e aggiornamenti.

L'Appennino parmense avvolto dal Mostro

L’Appennino parmense avvolto dal Mostro

CRONISTORIA INVERNO 2018-2019

22 dicembre: Ghiaccioappennino, si parte o no??!!

Suggestivo tramonto dal Casarola

Buon Appennino!

Appennino

Nessun commento

Salita Consigliata