Monte Casarola per il crinale NE dal Passo della Scalucchia (invernale)
Il Monte Casarola (1979 m) è una bella elevazione dell’Appennino Settentrionale che sfiora di poco i 2000 m. La salita ...Monte Marmagna – Via Normale Invernale dal Lago Santo
Il Monte Marmagna è una delle più comode e famose”ascensioni” tra le montagne parmensi. In questo settore di Appennino con ...Tris di cime: Marmagna, Braiola e Orsaro (invernale)
Giro ad anello nell’alto Appennino Parmense, da Lagdei per il Lago Santo, poi si sale in successione il M. Marmagna ...Monte Marmagna – Cresta NO (invernale)
Il Monte Marmagna è una delle più comode e famose itinerari tra le montagne parmensi. In questo settore di Appennino con ...Monte Sillara: sulla vetta più alta dell’Appennino Parmense in inverno
Il Monte Sillara con i suoi 1861 metri è la vetta più elevata dell’Appennino Parmense. In estate la cima è ...