Via del Diedro, Bismantova: un piccolo viaggio sullo Spigolo dei Nasi
La via del Diedro è una delle più lunghe salite di Bismantova. Segue una logica sequenza di diedri appena a ...Dies Ireae, la più bella arrampicata del Pumaccioletto
L’Appennino Tosco-Emiliano è terra di contrasti. Un grande territorio che tocca quasi i due mari ma che è costituito interamente ...Monte Scala – Via Giuseppe Cocconcelli con uscita sul diedro Saccani-Ghillani
Giuseppe Cocconcelli era un alpinista parmense, morto sulla Barre des Ecrins nell’aprile del 2001. La via a lui dedicata è ...Tolasodulsa: bella scalata di placca alla Rocca del Prete
La Rocca del Prete è forse la parete più interessante dell’Appennino Ligure. “Scoperta” dal grande esploratore dell’Appennino Euro Montagna, che ...Via Maria: un notevole camino sulla Est della Pietra di Bismantova
Alla fine degli anni 60 la Pietra di Bismantova somigliava a una montagna più che una palestra: l’ambiente era brullo, ...Pincelli-Brianti classica e varianti: primi passi su vie lunghe alla Pietra
Grande classica e una delle prime vie aperte alla Pietra di Bismantova. Se la Pincelli-Brianti nella sua versione originale costituisce ...Monte Scala – Spigolo Sud: due facili tiri sul macigno dell’Appennino
Il Monte Scala (1709 m) è una cima dell’Appennino Tosco-Emiliano che separa la valle dei Laghi Gemini da quella di ...Patagonia express: scalata sul macigno liscio delle placche Stagnoni
Le Placche degli Stagnoni sono una bella struttura rocciosa in Alta Val Parma nell’Appennino Tosco Emiliano. Si tratta di placche compatte di ...Ovis Musimon al Monte Prado, una nuova via in Appennino
Il Monte Prado, (2054 m) è la montagna più alta della Toscana, posto sullo spartiacque dell’Appennino tosco-emiliano, sul confine tra la provincia di Reggio Emilia e la provincia ...Diedro Barbara e Doppio Rhum: classiche arrampicate alla Rocca del Prete
La Rocca del Prete è forse la parete più interessante dell’Appennino Ligure. “Scoperta” dal grande esploratore dell’Appennino Euro Montagna, che ...