Traversata dei Bimbi del Procinto, la cresta più bizzarra delle Apuane
La valle di Serravezza è una fra le più caratteristiche delle Alpi Apuane. La geologia qui si è sbizzarrita, creando ...Via Dolfi Melucci al Procinto: il primo sesto grado delle Apuane
Arrampicare sul Procinto è prima di tutto un viaggio nella storia dell’alpinismo apuano, che su questa montagna ha vissuto molti ...Minima immoralia, arrampicata simil granito nel cuore delle Apuane
Lo Zucco delle Marzoline poteva rimanere uno dei tanti campanili senza nome delle Alpi Apuane, relegato all’ombra delle montagne più ...Via Dinko, un viaggio sulla parete sud del Pizzo d’Uccello
Il Pizzo d’Uccello (1781 m) è una delle vette più famose delle Alpi Apuane: al baratro della parete nord dove sale la ...Una via Maestri in Apuane: salita a goccia d’acqua sulla Torre Francesca
Via classica ed elegante, che sale la parete ovest della Torre Francesca per una verticale successione di diedri e camini, ...Aspide alla Forbice: un’arrampica – escursione sulle Apuane
La Forbice (1773 m) è un’antecima del Monte Grondilice nelle Alpi Apuane. Il suo versante SE è un’interessante facciata rocciosa ...Guglie della Vacchereccia – Classica alla Torre Torracca: ottimo calcare sulle Apuane
Le Guglie della Vacchereccia sono una serie di torrioni che si innalzano nel versante occidentale del crinale Garnerone – Grondilice ...Cresta Est al Monte Sagro: arrampicata sui ciuffi d’erba delle Apuane
Il Monte Sagro (1749 m) è una delle cime più frequentate delle Alpi Apuane per il suo comodo accesso e ...Penna di Sumbra – Spigolo Ovest : la via dei fratelli Ceragioli
La Penna di Sumbra o Monte Sumbra o Sòmbora (1764 m) è una singolare cima delle Alpi Apuane. La vetta ...Oppio Colnaghi al Pizzo d’Uccello: la classicissima delle Alpi Apuane
Il Pizzo d’Uccello (1781 m) è una delle principali montagne delle Alpi Apuane. La sua parete nord è la maggiore ...