Via Castiglioni Bramani al Corno Gioià: una cresta selvaggia nel cuore dell’Adamello
Il Corno Gioià è una bella cima rocciosa che separa le valli Salarno e Adamè. La sua cresta nord est ...Canale a zeta, bella linea al centro della est del Prado
Il Monte Prado è uno dei quattro “duemila” dell’Appennino settentrionale, nonché la vetta più alta della Toscana. Sul versante della ...Traversata dei Breithorn: splendida cavalcata nel gruppo del Monte Rosa
Da un lato il vuoto, le cornici scolpite dai grandi venti, la parete Nord fredda e severa; dall’altro i pendii ...Via Faustinelli alla Presanella: una classica Nord nel Gruppo dell’Adamello
Massima elevazione del territorio trentino e punto culminante del Gruppo dell’Adamello, la Presanella è cima molto frequentata da tutti i ...Sperone Kuffner: il più bello dei tre speroni dei Palù
Tre sono i piccoli o meglio grandi gioielli del versante settentrionale del Piz Palù, splendida montagna delle Alpi Centrali a ...Uja di Ciamarella – Via Ferrari: una Nord solitaria nel Vallone di Sea
Le pareti di granito sembrano create dal lavoro di un gigante. Specchi che hanno resistito al tremendo urto del drago. ...Canale Maffei al Cornone di Blumone: bel canale nel Gruppo dell’Adamello
Il Cornone di Blumone (2843 m) che in dialetto locale significa ‘grande precipizio‘ è una delle prime cime del Gruppo ...Canalone di Lourousa, una lunga linea di ghiaccio fra pianura e mare
Nelle Alpi Marittime lo conoscono semplicemente come “il” canale: discesa di sci ripido fra le più ambite, ma prima di ...Canalone Neri alla Cima Tosa: il canale più bello delle Dolomiti
La via supera il grandioso canalone ghiacciato che dalla vetta della Cima Tosa scende dritto e ripido a Nord, ...La Nord del Gran Paradiso: uno splendido scivolo di ghiaccio
La parete settentrionale del Gran Paradiso (4061 m) è costituita da un bellissimo scivolo ghiacciato con un dislivello di circa ...