Grigna settentrionale – Canale ovest. Una classica invernale del Lario
La Grigna settentrionale, per gli amici Grignone, è una delle montagne più famose e visitate della Lombardia. Nelle giornate serene, ...Canale nord-ovest al Cimon della Bagozza: comoda invernale sulle Orobie
La val di Scalve, laterale della val Camonica, si addentra nel settore sud-est delle Orobie, che qui mostrano il loro ...Canale Tua al Pizzo di Redorta: il canale più bello delle Orobie
Con i suoi 3038 metri il Pizzo di Redorta è uno dei tre tremila delle Alpi Orobie. Domina il bellissimo ...Monte Legnone – Canale Sovian: tra laghi, larici e canali
Qui la guida Buzzella, che non aveva mai fatto alcuna ascensione invernale, restò impressionata dallo stato della montagna e cominciò ...Canale Ovest al Monte Visolo: al cospetto della Presolana
Il Monte Visolo (2369 m) nelle Alpi Orobie è una bella montagna che si confonde tra i rocciosi versanti della ...Classica invernale orobica: Canale Nord al Recastello
Il Pizzo Recastello (2886 m) è una bella cima molto panoramica delle Alpi Orobie. Il suo versante settentrionale si presenta ...Mengol Surprise: bella salita invernale sulle Orobie
La Cima Mengol (2421 m) è una bella elevazione delle Alpi Orobie, spartiacque tra la Val Baione e la Val di ...