Canale di San Viano e traversata in cresta della Roccandagia (invernale)
Campocatino si trova nel cuore delle Alpi Apuane, ed è forse il paese più in alto della catena (se paese ...Monte Pisanino – via Alce nero: un tour sulla parete nord est
Il Pisanino con i suoi 1947 metri è la cima più elevata delle Alpi Apuane. Montagna possente da tutti i ...Canale Cambron al Cavallo: una classica invernale sulle Apuane
Il Monte Cavallo (1895 m) è una delle cime più affascinanti e difficili delle Alpi Apuane. Presenta tre creste e altrettanti ...Pizzo Maggiore (Zucchi di Cardeto/Alpi Apuane) – Canale della Galleria
Gli Zucchi di Cardeto sono tre cime lungo la dorsale fra Pisanino e Cavallo. Nonostante questi vicini decisamente ingombranti, non ...Penna di Sumbra – Canale NO: classica salita invernale sulle Apuane
Il monte Sumbra, o Penna di Sumbra, si trova nel cuore delle Alpi Apuane, in un ambiente ameno e tutto ...Sagro dallo Spallone, la cresta invernale più facile delle Apuane
Il Sagro è la cima più occidentale delle Alpi Apuane: si trova in posizione isolata, con un versante praticamente a ...Canale-Camino dei Lucchesi + Variante del Diedro: tra esperimenti sessantottini e piolet traction alla Pania della Croce
La Pania delle Croce è la quarta cima delle Alpi Apuane. Posta all’estremo Sud del gruppo costituisce uno dei settori ...Pisanino – Parete NE: sulla più alta delle Apuane per la via Zappelli
Il Pisanino con i suoi 1947 metri è la cima più elevata delle Alpi Apuane. Montagna possente da tutti i ...In direzione ostinata, misto erba apuanico sulla nord del Contrario
Lungo la cresta spartiacque delle Alpi Apuane, circondato da vicini ingombranti del calibro di Pisanino, Cavallo e Grondilice, svetta il ...Canalino Nerli: la più ‘facile’ invernale alla NE del Grondilice
Il Monte Grondilice (1805 m) è un’interessante cima delle Alpi Apuane che chiude a Ovest lo splendido anfiteatro della Val ...