Alpe di Succiso – Canale SO: lungo canalone alla Ovest dell’Alpe di Succiso
L’Alpe di Succiso è la cima più settentrionale dell’Appennino Tosco-Emiliano a superare i 2000 m. E’ una cima particolare dell’Appennino, ...Via Anni Settanta: la linea più bella alla Nord dell’Alpe di Succiso
L’Alpe di Succiso è la cima più settentrionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che supera i 2000 m. E’ una cima particolare dell’Appennino, posta ...Spigolo del Dolo: una lama di arenaria in Appennino
La via Spigolo del Dolo (nome dei primi apritori) o Lama del Dolo percorre il filo di cresta di una ...Via Diretta Nord: dritto per dritto alle placche di Punta Buffanaro
Via alla caratteristica parete nord della Punta Buffanaro (1879 m), aperta il 18 ottobre da Alberto Piazza e Federico Rossetti. Dalla ...Alpe di Succiso – Cresta Nord (invernale)
L’Alpe di Succiso (2017 m) la cima più settentrionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che supera i 2000 m. E’ una cima particolare dell’Appennino, ...Punta Buffanaro – Via Ti vedo Tentennare
La Punta Buffanaro è una pronunciata vetta del tratto di crinale appenninico tra i passi del Lagastrello e del Cerreto, già ben ...Alpe di Succiso – Cresta Est (via normale invernale)
L’Alpe di Succiso (2017 m) la cima più settentrionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che supera i 2000 m. E’ una cima particolare dell’Appennino, ...