WILD SKI APPENNINO

Wild-Ski-Appennino
Parte di skialp series:
  • WILD SKI APPENNINO
Editions:Brossura - Prima Edizione: € 26,00
ISBN: 978-8897299899
Size: 15,00 x 21,00 cm
Pages: 367

L'Appennino sa essere domestico ma anche selvaggio e nei suoi versanti si può trovare, nella stagione invernale, diversi modi espressivi: dalle lunghe escursioni in valloni incontaminati, ai ripidi canali, alle discese mozzafiato dove l'unico problema è “sciare“...

Delle Alpi, ormai, tutti sanno tutto e si è scritto qualsiasi tipo di libro e sono assai antropizzate; sono poche le linee ancora da salire e da scendere, poche le possibilità di trovarsi in perfetta solitudine ad affrontare un'escursione. In Appennino è diverso, le montagne riservano ancora delle zone veramente selvagge dove l'uomo non ha mai calcato o quasi il suo piede e le pareti offrono spesso linee che aspettano solo che qualcuno vada a scoprirle; questo è stato il grande privilegio che l'Appennino ha saputo offrire all'autore: la possibilità di cercare le proprie linee e di trovare le proprie discese.

«L'avventura, secondo me, non conosce quota! Ci si può ingaggiare con la montagna a 8000 metri come a 2000 metri, ognuno può trovare la propria dimensione ed esplorare il terreno che preferisce e in cui si sente a casa; l'avventura è uno stato mentale che nasce e cresce dentro ognuno di noi se giustamente alimentato con motivazioni, progetti, obiettivi, voglia di mettersi in discussione e di migliorare il proprio livello fisico, tecnico e mentale. Credo che tutti abbiamo un debito di riconoscenza verso le montagne di casa! Per me... era semplicemente giunto il momento di saldarlo.»

La guida prende in considerazione 74 vie scelte nei gruppi del Monte Gomito, Alpe Tre Potenze, Abetone, Val di Luce, Corno alle Scale, Cimone, Libro Aperto, Cima Tauffi, Giovo, Rondinaio, Lago Santo, Monte Cusna, Febbio, Alpe di Vallestrina, Cipolla, Sassofratto Vecchio, Cella, Le Porraie, Castellino, Prado, Cerreto Laghi, Monte Alto, Punta Buffanaro, Monte Casarola, Alpe di Succiso.

Published:
Publisher: Idea Montagna
Editors:
Genres:
Tags:
L'AUTORE - FRANCESCO GIBELLINI
Francesco 'Gibo' Gibellini vive a Castelvetro di Modena e, nella vita, fa il vignaiolo (www.tenutapederzana.it). Da sempre appassionatissimo di montagna e innamorato delle Dolomiti, nel 2007 ha ideato e fondato il Grasparossa Freeriding Group, con l'intento di diffondere un modo nuovo di concepire lo sci fuoripista in compagnia mescolando il freeride allo scialpinismo evoluto senza mai dimenticare di ricercare la massima sicurezza. Dal 2009 al 2011 ha frequentato il Corso Propedeutico alla formazione di Aspirante Guida Alpina con la Regione Emilia Romagna. Convinto che l'Appennino Tosco-Emiliano abbia ancora tante belle cose da scoprire, ha dedicato gli ultimi due anni alle sci-avventure esplorative su questi monti per poter realizzare questo libro. Amante dello sci ripido, che lo ha portato a compiere numerose ripetizioni, soprattutto in Dolomiti e sulle montagne di casa, che nascondono ancora angoli selvaggi, ha iniziato nell'inverno 2014 a cercare le proprie linee di discesa e... il bello deve ancora venire.

Scritto da

REDclimber

FEDERICO ROSSETTI: Scalo, fotografo, racconto. Esperto di social media e comunicazione digitale, racconta le sue salite in montagna sul blog redclimber.it che ha fondato nell’autunno del 2012. In montagna muove i primi passi tra le cime dell’Appennino Settentrionale dove ha aperto nuove vie su roccia e ghiaccio. Vive le terre alte spinto dalla voglia di ricerca, riscoperta e avventura. Si dedica a raccontare le montagne dal blog alle pubblicazioni editoriali. Uno dei suoi progetti è « Vie normali Valle d’Aosta », salire tutte le 1226 cime della Valle d’Aosta e pubblicare una collana di 8 guide escursionistiche – alpinistiche. Nel 2020 ha fondato Mountain Communication, un’agenzia di comunicazione che si occupa di valorizzare realtà legate al mondo della montagna.

Salita Consigliata