Le Dolomiti Orientali. Le 100 più belle ascensioni ed escursioni

0

Tofane, Tre Cime, Civetta, Bosconero... A est della Val Badia e della Valle del Cordévole, le Dolomiti Orientali costituiscono un ambiente alpestre tra i più originali, unico nel suo contrasto fra lo slancio delle cime multicolori e la dolcezza dei pascoli e delle foreste che le incorniciano.

Si possono suddividere in 23 gruppi distinti, e in questo volume - che si inserisce in una serie fortunata e ormai collaudata - l'autore ha cercato di scegliere le ascensioni anche considerando la loro distribuzione geografica. L'alpinista deve essere invogliato a una conoscenza più ampia di queste montagne, e non soffermarsi sulla dozzina di arrampicate oggi di gran moda. Per lo stesso motivo sono state inserite una alcune ascensioni situate oltre il Piave, già nelle Alpi carniche confinanti e ancora meno note.

Vi sono salite di ogni ordine di impegno, che richiedono le tecniche più varie, che si svolgono negli ambienti più diversi: soleggiati e ridenti, freddi e cupi, su brevi strutture o su pareti lunghe e complesse, facili da raggiungere oppure lontane e scomode. Tutto questo fa parte del fascino inesauribile delle Dolomiti, e anche l'esperto conoscitore troverà in questo libro molti suggerimenti nuovi.

Nei cento itinerari suggeriti sono trasposti oltre cent'anni di alpinismo dolomitico, che l'esperienza ormai trentennale di Buscaini filtra in maniera stimolante e suggestiva.

Published:
Publisher: Zanichelli
Genres:
Tags:

le-dolomiti-orientali

Sovra Copertina

INDICE

  • Le Dolomiti Orientali
  • Duecento milioni di anni
  • Un secolo di alpinismo
  • Caratteri dell'alpinismo dolomitico
  • Le 100 più belle ascensioni ed escursioni
  • Elenco delle ascensioni secondo le vette

IL LIBRO

le-dolomiti-orientali

Pagina 94/95

le-dolomiti-orientali

Pagina 234/235

LE 100 PIU' BELLE ASCENSIONI

  1. Alta Via delle Dolomiti n.1
  2. Alta Via delle Dolomiti n.2
  3. Picco di Vallandro - Via normale
  4. Sasso delle Dieci - Via normale per il Sasso della Croce
  5. Croda dei Baranci - Via normale
  6. Paterno - Via normale e sentieri
  7. Monte Popera - Via normale e Strada degli Alpini
  8. Croda del Becco - Via normale e parete sud
  9. Schiara - Vie ferrate
  10. Civetta - Via normale e traversate
  11. Punta di Sorapiss - Giro del gruppo e via normale da sud-est
  12. Cinque Torri d'Averau - Torre Grande, via Miriam, Torri di Falzarego - Spigolo sud della Torre Piccola e Parete ovest della Torre Grande
  13. Pic Chiadenis - Parete nord
  14. Punta del Col de Varda - Parete nord-ovest (via Comici)
  15. Torre Wundt - Parete sud (via Mazzorama)
  16. Torre dei Sabbioni - Parete sud-ovest (via normale)
  17. Cima Moiazza Sud - Dalla via ferrata "Gianni Costantini"
  18. Monte Cristallo - Parete sud-est (via normale)
  19. Cima Grande di Lavaredo - Versante sud (via normale)
  20. Monte Popera - Da nord per il ghiacciaio pensile
  21. Creton di Culzei - Parete sud (via Gilberti-Granzotto) e Lastron di Culzei - Pilastro sud-est (via Gilberti-Soravito)
  22. Crodon di San Candido - Parete Sud (via Baumgartner) e Lastron dei Scarperi - Via normale
  23. Torre del Signore - Parete ovest (via Casara)
  24. Croda dei Toni - Via normale
  25. Campanile Innerkofler - Parete est (via Hahn-Haupt)
  26. Sasso delle Nove - Parete sud (via diagonale)
  27. Torre di Valgrande - Spigolo nord-est
  28. Campanile di Valmontanaia - Parete sud (via normale) [RELAZIONE]
  29. Creta Forata - Spigolo nord dell'anticima est
  30. Cima Salina - Parete sud-est
  31. Campanile Rifugio Carducci - Parete ovest (via Happacher) e Pilastro d'Angolo - Spigolo sud
  32. Antelao - Versante nord-est (via Menini)
  33. Tàmer Davanti - Spigolo sud
  34. Campanile San Marco - Spigolo nord-nord-est
  35. Campanile Luisa - Spigolo nord
  36. Croda Bianca - Parete est
  37. Cima Piccolissima di Lavaredo - Parete nord-est (via Preuss) e Cima Piccola di Lavaredo - Parete nord (via Helversen)
  38. Cima del Lago - Diedro sud-ovest (via Consiglio) e Cima del Lago - Cresta ovest (via Dall'Oglio)
  39. Punta d'Agordo - Diedro ovest (via Da Roit)
  40. Cima Cason di Formin - Diedro nord-ovest
  41. Cima dei Cantoni - Spigolo-sud-oves e Cima Tina 2124 Parete sud
  42. Sassa del Duran - Diretta est (via Bonetti-Lazzarin) e Croda Paola - Parete sud (via Soldà)
  43. Cresta dei Cacciatori - Parete nord-nord-ovest e parete sud-sud-ovest
  44. Cima Fanis di Mezzo - Parete ovest-sud-ovest (via Consiglio)
  45. Punta Claut - Parete ovest (fessura centrale) e Punta Begarelli - Parete sud-ovest (camino a "esse")
  46. Il Pilastro di Bandiarac 2446 Spigolo sud
  47. Civetta 3220 Parete nord-est (via Wiessner)
  48. Pale del Balcon - III Pala, Pale del Balcon - II Pala, Pale del Balcon - Pala Belluna, Gusela del Vescovà - Via normale
  49. Pelmo - Spigolo est della spalla est
  50. Sasso di Bosconero - Spigolo nord-ovest
  51. Tofana di Rozes - Parete sud (via Dimai)
  52. Sfornioi di Mezzo - Diedro sud-est (via Angelini-Sommavilla) e Sfornioi di Mezzo - Parete est (via Bonetti-Lazzarin)
  53. Torre Leo - Via Dibona e Torre del Diavolo - Via Dulfer
  54. Cima Cadin di San Lucano - Spigolo nord e Pianoro dei Tocci - Diedro est
  55. Sasso delle Nove - Parete sud (via Messner)
  56. Punta Fiammes - Spigolo sud-est (via Jori) e Punta Fiammes - Parete sud (via centrale)
  57. II Campanile di Popera - Parete nord-est (via Comici) e Campanile di Valgrande - Parete est (via Zandonella)
  58. Pelmetto - Spigolo nord-ovest (via Casara)
  59. Cima Cadin Nord-Est - Parete est (via Crepaz) e Campanile Dulfer - Spigolo sud (via Dulfer)
  60. Schiara - Pilastro sud (via Hiebeler)
  61. Lagazuoi Nord - Parete ovest (via del drago) e Lagazuoi Nord - Parete ovest-nord-ovest (via Consiglio)
  62. Spiz di Mezzo - Spigolo nord-ovest
  63. Torre di Babele - Spigolo sud (via Soldà)
  64. Testa del Bartoldo - Parete sud (via diretta Dibona)
  65. Sasso di Toanella - Fessura est
  66. Monte Brentoni - Cima Est - Parete sud (via De Infanti) e Cresta Val d'Inferno - Spigolo sud
  67. Cima Piccolissima di Lavaredo - Parete sud (via Cassin) e Punta di Frida - Spigolo sud-est (via Del Vecchio)
  68. Pala Tissi - Parete sud (via Goedeke)
  69. Pala delle Masenade - Parete sud-sud-est (via Soldà) e Parere sud-sud-ovest (via Decima)
  70. Cima Piccola di Lavaredo - Spigolo sud-est dell'anticima (Spigolo Giallo)
  71. Pan di Zucchero - Parete est (via Liebl-Shober)
  72. Punta Rivetti - Parete est (via Del Vecchio-Zaccaria) e Parete nord-est (via dedicata a Mario Zandonella)
  73. Cima Grande di Lavaredo - Parete ovest (via Dulfer) e Cima Ovest di Lavaredo - Spigolo nord-ovest (via Demuth)
  74. Torre Venezia - Spigolo sud-ovest (via Andrich), Parete sud-sud-ovest (Via Ratti) e Parete sud (via Tissi)
  75. Sorella di Mezzo - Parete nord-ovest (via Comici)
  76. Lastoni di Formin - Spigolo ovest del Gran Diedro (via Priolo)
  77. Sasso di Càlleda - Spigolo sud-ovest
  78. Cima d'Auronzo - Parete sud (via Comici) e Punta Grigia - Parete sud-sud-est (via Castiglioni)
  79. Punta Zurlon - Parete nord (via Mazzorama)
  80. Croda Cimolana - Parete ovest (via Gherbaz-Candot)
  81. Pilastro di Rozes - Parete sud-sud-est (via Costantini-Apollonio), Spigolo sud-ovest (via Costantini-Ghedina) e Spigolo sud-est (via Alverà-Pompanin)
  82. Pelmo - Pilastro sud-est
  83. Torre di Valgrande - Parete nord-ovest (via Carlesso) e Parete sud (via delle guide)
  84. Cima Su Alto - Parete nord-ovest (via Ratti-Vitali)
  85. Pelmo - Parete nord (via Simon-Rossi)
  86. Corno del Doge - Parete nord-ovest (via Livanos)
  87. Monte Popera - Pilastro sud-est (via dei Triestini)
  88. Cima Grande di Lavaredo - Parete nord (via Comici-Dimai)
  89. Civetta - Parete nord-ovest (via Solleder)
  90. Antelao - Parete sud-ovest (via Bettella-Scaldo)
  91. Rocchetta Alta di Bosconero - Parete nord (via Navasa)
  92. Punta Civetta - Parete nord-ovest (via Aste)
  93. Cima Scotoni - Parete sud-ovest (via Lacedelli)
  94. Rocchetta Alta di Bosconero - Spigolo nord-ovest (Strobele)
  95. Cima Ovest di Lavaredo - Parete nord (via Cassin e via dedicata a Jean Couzy)
  96. Torre Trieste - Parete sud (via Carlesso)
  97. Sasso della Croce - Parete ovest (diedro Mayerl) e Grande Muro
  98. Cima Grande di Lavaredo 2999 Parete nord (via diretta)
  99. Burèl - Parete sud-ovest (via Miotto)
  100. Punta Tissi - Parete nord-ovest (via Philipp-Flamm)

-> MIGLIOR PREZZO ONLINE: 26 € [Amazon]

[Cerca su Ebay]

Nessun commento

Salita Consigliata